VOCE
CASTELMASSA
25.02.2020 - 10:01
L’amministrazione comunale di Castelmassa per l’anno 2020 ha organizzato una mostra fotografica, nella sala consiliare del Comune dal titolo “40 giorni”, ad oltre 70 anni dall’occupazione jugoslava di Trieste.
L’esposizione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Aarci di Rovigo, all’Archivio storico della Lega Nazionale di Trieste e all’Associazione Nazionale Combattenti e reduci Federazione di Rovigo. Si tratta di una trentina di immagini fotografiche, proprietà dell’Archivio Storico della Lega Nazionale di Trieste, che mostrano chiare immagini dei fatti seguiti all’armistizio italiano, al dissolvimento dell’ordine, alle violenze e agli infoibamenti, i cui tristi recuperi delle salme sono ampiamente documentati.
L’inaugurazione della mostra è avvenuta sabato 22 febbraio alla presenza di autorità locali e cittadini. Dopo i saluti del sindaco Luigi Petrella e dell’assessore alla cultura Roberta Azzolini, il presidente dell’Arci e dell’Ancr Rovigo, Pietro Callegarin, ha tenuto un’interessante e documentata relazione sulle complesse vicende della “questione adriatica”, ossia sulla contesa italiana e slava, per il dominio delle terre che si affacciano sul mare Adriatico orientale, regioni dal Venezia Giulia alla Dalmazia. Le parole del sindaco Petrella “Furono massacri atroci e gravissimi, ma è ancora più grave oggi non ricordare quei fatti, perché è solo dalla storia e dagli errori fatti nel passato che possiamo imparare ad essere una società migliore”.
L’amministrazione ha optato per una mostra fotografica anche per permettere ai cittadini e alle scuole locali in particolare, di recarsi in visita nei giorni più consoni. A causa dell’emergenza epidemiologica da coronavirus purtroppo la mostra è stata momentaneamente chiusa al pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE