Cerca

CASTELMASSA

Giorno del ricordo, mostra inaugurata e subito chiusa

Per l'emergenza da coronavirus

L’amministrazione comunale di Castelmassa per l’anno 2020 ha organizzato una mostra fotografica, nella sala consiliare del Comune dal titolo “40 giorni”, ad oltre 70 anni dall’occupazione jugoslava di Trieste.

L’esposizione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Aarci di Rovigo, all’Archivio storico della Lega Nazionale di Trieste e all’Associazione Nazionale Combattenti e reduci Federazione di Rovigo. Si tratta di una trentina di immagini fotografiche, proprietà dell’Archivio Storico della Lega Nazionale di Trieste, che mostrano chiare immagini dei fatti seguiti all’armistizio italiano, al dissolvimento dell’ordine, alle violenze e agli infoibamenti, i cui tristi recuperi delle salme sono ampiamente documentati.

L’inaugurazione della mostra è avvenuta sabato 22 febbraio alla presenza di autorità locali e cittadini.  Dopo i saluti del sindaco Luigi Petrella e dell’assessore alla cultura Roberta Azzolini, il presidente dell’Arci e dell’Ancr Rovigo, Pietro Callegarin, ha tenuto un’interessante e documentata relazione sulle complesse vicende della “questione adriatica”, ossia sulla contesa italiana e slava, per il dominio delle terre che si affacciano sul mare Adriatico orientale, regioni dal Venezia Giulia alla Dalmazia. Le parole del sindaco Petrella “Furono massacri atroci e gravissimi, ma è ancora più grave oggi non ricordare quei fatti, perché è solo dalla storia e dagli errori fatti nel passato che possiamo imparare ad essere una società migliore”.

L’amministrazione ha optato per una mostra fotografica anche per permettere ai cittadini e alle scuole locali in particolare, di recarsi in visita nei giorni più consoni. A causa dell’emergenza epidemiologica da coronavirus purtroppo la mostra è stata momentaneamente chiusa al pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400