VOCE
CASTELMASSA
25.02.2020 - 09:16
Continuano gli incontri proposti dall’amministrazione comunale di Castelmassa sul tema della violenza di genere. Dopo la conferenza svolta in data 8 febbraio, dal titolo "Ascolto e tutela della donna: aspetti sociali e legali delle situazioni di violenza di genere", sabato scorso 22 febbraio, presso la Sala polivalente di Castelmassa, l’assessore alle Politiche sociali Alessandra Carta ha proposto un incontro sul delicato tema dello stalking.
All’evento sono intervenuti l’avvocato del foro di Rovigo, Anna Barbara Guerzoni e l’avvocato del foro di Vicenza, Agron Xhanaj. L’avvocato Xhanaj, attraverso la presentazione del proprio libro "Senza voce. Io vittima di stalking", ha raccontato le paure e i maltrattamenti subiti dalle vittime. L’avvocato da diversi anni si batte affinché il reato di stalking diventi perseguibile d’ufficio, per consentire anche alle persone vicine alla vittima di denunciare lo stalker qualora questa, per imbarazzo o paura, non trovi il coraggio di farlo da sé.
A fine novembre 2014, questa sua dedizione ha portato alla registrazione della sua modifica di proposta della legge sullo stalking, al fine di essere discussa in Parlamento. L’avvocato Guerzoni ha poi presentato la signora L., vittima di stalking, che ha portato la propria testimonianza. La presenza del sindaco Luigi Petrella, dell’assessore alla Pubblica sicurezza e Protezione civile Ettore Ludovico Guccione e del maresciallo dei carabinieri Cicciarelli, hanno contribuito alla creazione di un interessante e partecipato dibattito tra pubblico e relatori.
L’assessore Carta ha poi ricordato i prossimi appuntamenti in programma sul tema della violenza di genere: si tratta di tre incontri che si terranno dal 13 Marzo in Sala Consiliare con Giorgio Faccioli, psicologo e psicoterapeuta, il quale fornirà gli strumenti psicologici funzionali a rafforzare la propria autostima e la capacità di affermarsi nelle situazioni quotidiane e a inibire possibili comportamenti disturbanti o di violenza di genere. L’assessore Carta ha espresso la propria soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento, ringraziando i relatori per la loro disponibilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE