VOCE
CASTELMASSA
03.08.2020 - 15:49
Scioltezza fonatoria, versatilità nell’improvvisazione ed un timbro fuori dal panorama vocale tipico. Salvador Sobral, cantautore portoghese, arcinoto in patria e in terra spagnola, trionfatore dell’Eurovision song contest si è esibito, per la prima volta dal vivo in Italia, ieri sera a Castelmassa, per la seconda data di Tra ville e giardini 2020, in un live tutto da assaporare ad occhi chiusi.
Un ensamble a base jazz, con il pianoforte a coda di Max Agnas a fare da contrappunto alla voce, ed una linea ritmica minimale in accompagnamento con André Rosinha al contrabbasso e Bruno Pedroso alla batteria, ha fatto da essenziale cornice alla voce di Salvador Sobral che entra ed esce (anche fisicamente) dalla scena musicale, modulando quel suo strumento dolce e cristallino tra scatting fantasiosi, fraseggi versatili e la scalata alle ottave con la stessa difficoltà di un ragazzino che esulta per un gol. Chiudendo gli occhi senti aprirsi una timbrica tenera, limpida, vivace e rotonda che sale e scende tra le altezze, anche le più acute, in modo naturale, senza alcuna forzatura, e sembra tutto facile, quasi banale. Al contrario, il virtuosismo si fonde con la padronanza tecnica del linguaggio jazz-blues e ne vien fuori un’espressività istintuale ed uno stile canoro liberatorio emozionale, estremamente coinvolgente. Salvador Sobral canta a cuore aperto e genera immediata empatia col pubblico.
Presenta brani da tutto il suo repertorio ed una perla scritta durante il lockdown “Sem voz” (Senza voce), intimistica, un poco autobiografica, che narra di un cantante che all’improvviso perde la voce. Canta in inglese, portoghese, francese, anche italiano (un omaggio a Lucio Dalla con “Caro amico” al pianoforte), ma le parole ormai non contano quanto le acrobazie vocali, l’appoggiare le parole sulle note lunghe e sulle sensazioni del momento. Aggiungi la presenza scenica, l’accompagnare i testi con la gestualità, il ballare e saltare al ritmo, il dare spazio agli assoli strumentali, il dialogare col pubblico e raccontare aneddoti, e vien fuori anche lo spessore umano di un artista sensibilissimo. Un vero piacere ascoltarlo.
Tra Ville e Giardini XXI è promossa ed organizzata da Provincia di Rovigo, co-finanziata da Regione del Veneto Reteventi, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival e la collaborazione dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Castelmassa, Ceneselli, Ceregnano, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, Lendinara, Melara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo.
IL CARTELLONE 2020
30 luglio, Area Censer, Rovigo, Alex Britti Tour 2020 ৵
2 agosto, Piazza della Libertà, Castelmassa, Salvador Sobral
4 agosto, Piazza Cavour, Adria, Maria Antonietta “Solo show”
6 agosto, Chiesa del traghetto, S. Maria in Punta- Ariano nel Polesine, Mario Tozzi & Enzo Favata “Mediterraneo le radici di un mito”
8 agosto, Giardino dell’Abate, Badia Polesine, Ylian Cañizares “Resilience trio” feat Childo Tomas & Inor Sotolongo
12 agosto, Piazza ss Giovan Battista e Rocco conf., Bobo Rondelli “Giù la maschera”
14 agosto, Villa Le Procurative, Anna Maria Barbera “Metti una sera Sconsy #nonmelocredevo”
18 agosto, Tenuta Restelli, Boccasette-Porto Tolle, Teresa De Sio “Puro desiderio”
19 agosto, Arena Don Arrigo Ragazzi, Ceneselli, Antonio Sorgentone and his band
20 agosto, Area R. Pennacchioni, Melara, Calibro 35 “Momentum tour”
23 agosto, Palazzo Rosso, Polesella, Samuel “Golfo mistico Live Tour 2020”
25 agosto, Giardino storico di Ca’ Dolfin-Marchiori, Sergio Cammariere Trio
IL REGOLAMENTO
Tutti gli spettacoli sono all’aperto ed iniziano alle 21.30, apertura cancelli alle 20.30.
In caso di maltempo, consultare i canali del festival Faebook, Twitter, Instagram.
In tutte le sedi di spettacolo saranno applicate le vigenti norme di sicurezza, visibili sull’apposita segnaletica. Sono a disposizione dispenser per l’igienizzazione delle mani all’ingresso.
E’ obbligatorio presentarsi con autocertificazione compilata e firmata, scaricabile dal sito www.enterovigofestival.it o reperibile all’ingresso. Sarà possibile la misurazione della temperatura corporea. E’ obbligatorio indossare la mascherina protettiva all’entrata e fino al raggiungimento del posto assegnato; può essere tolta durante lo spettacolo e reindossata al momento di uscire a fine spettacolo. Il personale di sala si prenderà cura degli spettatori in fase di entrata, uscita e per ogni spostamento.
Prevendita on-line fino ad esaurimento posti numerati su www.diyticket. Termine alle ore 13 del giorno che precede lo spettacolo. Solo in caso di posti rimasti liberi e fino ad esaurimento, apertura biglietteria in loco alle 19.30.
I prezzi sono diversificati per date. Sono da considerarsi interi al netto di diritti di prevendita.
30/07, posto unico numerato intero € 20, ridotto under 18 ed over 65 € 16.
23/08, 25/08, posto unico numerato intero € 15, ridotto under 18 ed over 65 € 12.
2/08, 8/08, 14/08, 18/08, 19/08, 20/08, posto unico numerato intero € 10, ridotto under 18 ed over 65 € 8.
4/08, 6/08, 12/08, posto unico numerato intero € 5.
Bambini fino a 12 anni compresi, ingresso gratuito.
Un accompagnatore con disabile pagante, ingresso gratuito.
Info: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, Ente Rovigo Festival, viale Porta Adige 45, Rovigo, tel. 346/6028609, 329/8369238.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE