VOCE
FRATTA POLESINE
30.08.2020 - 09:41
La magnifica cornice di Villa Badoer sarà il palcoscenico della seconda edizione della rassegna musicale “BaNdoera”. Dal 3 al 6 settembre torna in scena la kermesse che tanto successo ha riscosso nella prima edizione tenutasi nel giugno dello scorso anno, slittata causa emergenza legata al Covid 19. Il progetto mette al centro gli artisti locali che provengono da tutto il Polesine, con l’obiettivo di mettere insieme l’antico e il moderno, la storia rinascimentale dei Loredan e dei Badoer e il modernismo contemporaneo della musica giovanile.
Due linguaggi che si intersecano ma che servono a creare un senso comune di appartenenza al territorio. Un'iniziativa nata da un’idea di Antonella Bertoli, presidente della Commissione provinciale pari opportunità, proprio per fornire la possibilità agli artisti locali di potersi esibire in un contesto prestigioso come Villa Badoer; “BaNdoera” è sostenuto finanziariamente dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Regione Veneto, nell’ambito dell’Accordo di Programma RetEventi Cultura Veneto, e vede come parti attive nell’organizzazione il settore cultura della Provincia di Rovigo, oltre all’Arci provinciale e di Aqua. Palcoscenico, quindi, sarà ancora l'incantevole villa palladiana a Fratta Polesine, una gemma del territorio come sottolineano le parole del vicesindaco ed assessore della cultura Alessandro Baldo: “Una cornice così dà indubbiamente una carica emozionale ulteriore alle band ed ai solisti che parteciperanno alla seconda edizione di ‘BaNdoera’. Non posso far altro che ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile il proseguimento di un percorso iniziato lo scorso anno”.
A sostenere l'evento è la Fondazione Cariparo, sempre pronta a dare il proprio sostegno ad iniziative del territorio: “In un evento come questo si unisce la cultura con un occhio di riguardo ai giovani che sono il nostro futuro”, afferma Giuseppe Toffoli, vicepresidente della Fondazione Cariparo. Saranno otto i cantanti solisti, tre i gruppi formati da coppie, due le band. Si inizia giovedì 3 settembre quando si esibiranno Ludovico Paganin, Alessia Concon, il duo Andrea Tramacere e Giacomo Paparella e Katrin Roselli. Venerdì 4 settembre saliranno sul palco Enrico Siviero e Silvia Pavanati, oltre a Giulia Moretto e Silvano Pozzato. Il 5 settembre si esibirà la The Great Roll Ultrasonic mentre la serata conclusiva sarà affidata ai Bamboo. Gli spettacoli sono gratuiti e la prenotazione, obbligatoria per accedere agli eventi, si può effettuare al sito www.bluetu.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE