VOCE
CASTELMASSA
04.09.2020 - 16:10
"In data 1 settembre 2020 a mezzo conferenza telefonica si è tenuto un incontro con la Direzione Cargill. Erano collegati anche Confindustria Venezia e Rovigo, le Oo.Ss. Provinciali, la RSU e il Sindaco di Castelmassa - così le segreterie territoriali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil - Le Organizzazioni Sindacali Provinciali in apertura di incontro hanno posto l’accento sulle preoccupazioni sorte dopo l’annuncio di ulteriori "studi" riguardanti anche lo Stabilimento di Castelmassa, nell’ambito di un progetto di modifiche organizzative che coinvolgeranno tutti gli Stabilimenti Produttivi di Cargill del Nord America e dell'Europa finalizzati, in base alle volontà aziendali, a un efficientamento dei modelli produttivi e organizzativi. I timori riguardano le ricadute occupazioni legate al concetto di efficientamento, che nel corso degli anni si è costantemente tradotto in un taglio di costi del personale".
"Le risposte dateci dai rappresentanti Aziendali non sono parse sufficienti a rassicurare: rimandano ogni possibile soluzione alle decisioni che dovrà prendere la Casa Madre a Minneapolis, dopo aver acquisito i risultati dello studio che verrà svolto da una società specializzata brasiliana. Si dovrà pertanto attendere la fine degli studi perché vengano presentati i risultati. Come ben sapete, i precedenti degli ultimi anni non sono incoraggianti, ad ogni studio è susseguita una riduzione di personale; le Oo.Ss. Provinciali hanno ribadito come non siano disponibili a subire contrazioni occupazionali ulteriori - continua la nota congiunta - L’Amministrazione Comunale di Castelmassa, rappresentata dal Sindaco, ha espresso anch’essa la volontà di seguire con attenzione l’evoluzione della situazione dello Stabilimento, sottolineando come la definitiva approvazione da parte governativa della Z.L.S. potrà portare un miglioramento e una maggiore attrattività commerciale anche per Castelmassa".
"E' stato chiesto quali siano le prospettive in merito agli investimenti per Castelmassa, in particolare per la Centrale Termoelettrica, punto fondamentale per il proseguimento delle attività produttive per lo Stabilimento per l’approvvigionamento di energia elettrica e vapore. La Direzione ha comunicato che nel corso del mese di Settembre verrà presa una decisione a livello Europeo in merito al futuro della Centrale. Allo stato attuale le opzioni sono tre: due prevedono sostanzialmente un intervento di rifacimento della Centrale con produzione di energia e vapore, con gestione Cargill in un caso e di terzi nell’altro, la terza prevede la sola produzione di Vapore con gestione Cargill. E’ stato comunicato anche un ordine di grandezza dell’investimento, pari a qualche decina di milioni di euro. Riteniamo sicuramente una notizia positiva l’intenzione di intervenire sulla Centrale ormai obsoleta, aspetto su cui più e più volte è stato sollecitato un riscontro, tuttavia ogni intervento dovrà comunque essere commisurato rispetto agli impatti occupazionali che ne potrebbero derivare sia per la Centrale sia per lo Stabilimento, quale che sia la scelta che verrà fatta rispetto alla tipologia di nuova Centrale . Riteniamo che allo stato attuale non si possa esprimere soddisfazione per le risposte ottenute in merito agli "studi" sullo Stabilimento. Sarà necessario attendere riscontri tecnici sugli esiti ma ciò che non può attendere è la necessità di mantenere vigile l'attenzione su Castelmassa e prevenire un ulteriore indebolimento del sito".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE