Cerca

FICAROLO

L’epopea secolare delle Reggitrici

Grande emozione per la presentazione del nuovo libro della giornalista Annalisa Boschini

L’epopea secolare delle Reggitrici

Annalisa Boschini col moderatore Alessandro Caberlon

Grande emozione per la presentazione del nuovo libro della giornalista Annalisa Boschini

Una serata davvero suggestiva, quella dello scorso venerdì quando, nella cornice unica che solo il tramonto sul Po riesce a regalare, la giornalista e scrittrice Annalisa Boschini ha presentato il suo libro "Le reggitrici. Donne d’acqua, donne di fiume" Apogeo Editore, nella sede del Club Nautico Ficarolo.

Sulla chiatta ormeggiata alla riva sinistra del grande fiume la scrittrice, moderata da Alessandro Caberlon, ha raccontato aneddoti e particolari che hanno incuriosito il qualificato pubblico presente. "Nella bassa ampia e rissosa, da Suzzara a Lonigo, da Volano ai Colli Euganei, da Mirandola alle valli veronesi, là dove sono passate grandi donne, dalla papessa Matilde di Canossa alla strega Rinulfa, da Lucrezia Borgia alla bionda Isabella d’Este, si muovono le reggitrici: femmine ribelli e appassionate, dolenti e caparbie, mentre il vecchio Po, bolso e paziente, infinito e spietato, generoso e profondo come i suoi gorghi, i suoi misteri, i suoi borghi e i suoi morti annegati procede lento verso il suo Delta".

"In questo suo libro d’esordio l’autrice rende omaggio alla figura mitizzata, amata, a volte invidiata della ‘rezdora’. Con un linguaggio che si plasma in funzione dell’ambientazione e sulla protagonista di ogni racconto, ci restituisce i profili e le vicende, tra mito e storia, tra leggenda e realtà, di sedici personaggi femminili: donne energiche, vigorose, determinate, volitive e delinea una sorta di percorso intimo legato a doppio filo con l’elemento che rappresenta il femminile per eccellenza: l’acqua”. Mentre il sole spariva dietro l’argine emiliano, regalando colori e riflessi da favola, Annalisa ha letto alcuni brani del libro, emozionando i presenti".

"Annalisa Boschini, giornalista professionista, laureata in Lettere e specializzata in comunicazione delle scienze, relazioni pubbliche e social media e che attualmente dirige l’ufficio relazioni pubbliche e comunicazione della Ulss 5 Polesana, ha regalato ai presenti la lettura di un brano inedito che verrà pubblicato in una prossima nuova edizione del volume. Molte le autorità presenti alla serata, oltre al presidente del Club Nautico, Mauro Franchi, anche il sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani, l’assessore alla Cultura Laura Cestari, il sindaco di Salara Lucia Ghiotti, il vicesindaco di Gaiba Asia Trambaioli, l’assessore di Fiesso Umbertiano Luigia Modonesi e il direttore sanitario dell’Uls 5 Polesana Edgardo Contato. La serata è poi proseguita con un aperitivo sull’acqua".

Il tutto nel rispetto delle normative per la lotta al contagio e alla diffusione del virus Covid-19.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400