Cerca

BERGANTINO

Passione sterrato: arrivano in 86!

Nuova edizione di “Svalvolati su terra” da applausi: organizzazione davvero speciale

Passione sterrato: arrivano in 86!

Grande successo per la quinta edizione della manifestazione “Svalvolati su terra”. Per tutta la giornata di domenica 27, il caratteristico profumo di olio della miscela dei motori a due tempi, magicamente mescolato a quello della carne alla brace preparata dai volontari della Proloco di Castelnovo Bariano, ha impregnato l’aria del crossodromo “Sandro Pastorelli” di Bergantino.

L’evento, organizzato anche quest’anno dal gruppo degli “Svalvolati ad Castelnov” in collaborazione con il moto club “Le Giare” e Pro Loco, ha visto la partecipazione di centinaia di persone che si sono divertite nell’ormai tradizionale manifestazione non competitiva, alla quale possono partecipare tutti i mezzi da sterrato, bambini e adulti con licenza e non, divenuta oramai un appuntamento tra i più attesi degli appassionati giunti dalle province di Verona, Rovigo, Mantova, Forlì, Cesena, Udine e Treviso.

Numeri da capogiro per un’evento che si è tenuto nel pieno rispetto delle norme vigenti per la lotta al contagio e alla diffusione del Covid-19: 86 piloti presenti e ben 160 coperti preparati e serviti dai bravissimi volontari della proloco di Castelnovo riservati ai piloti e ai meccanici e accompagnatori arrivati al seguito.

Ospite di giornata Massimo Mora, campione di speedway, originario di Trecenta.

“I ringraziamenti vanno al motoclub ‘Le Giare’ che ci fiancheggia sempre – spiega Alessandro Menoni degli ‘Svalvolati’ – Un grazie anche alla pro loco di Castelnovo che non ci abbandona mai con i volontari e le loro attrezzature, al crossodromo ‘Sandro Pastorelli’ che ci ospita sempre, a Marika Raccanelli e Stefano Zonta e a tutti coloro che ci hanno aiutato nella realizzazione dei premi e nella gestione di una giornata veramente impegnativa, ma che ci ha riempito di soddisfazione – continua Alessandro – Un grazie anche alla partnership di 24MX, uno dei più grandi fornitori del cross a livello mondiale e a Mototecnica di Legnago, che ci ha aiutati molto. Non posso non ringraziare i nostri ‘cugini’ del Big River moto club, che ci hanno fornito i materiali per la realizzazione dei premi. Grande supporto lo abbiamo ricevuto anche dalla Croce blu Bergantino e dalla dottoressa Ramona Galli, che sono stati con noi per tutta la giornata”.

L’appuntamento è ora per la prossima iniziativa organizzata dagli “Svalvolati ad Castelnov”, che ci sveleranno prossimamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400