Cerca

CASTELGUGLIELMO

Bestiario per sognare e riflettere

Una bellissima iniziativa proposta ai ragazzi della scuola media “Pio Mazzucchi”

Bestiario per sognare e riflettere

Una bellissima iniziativa proposta ai ragazzi della scuola media “Pio Mazzucchi”

Splendide attività alla "Pio Mazzucchi", scuola secondaria di primo grado, di Castelguglielmo. I ragazzi di seconda A e B, accompagnati dalla prof di Arte e Immagine, Giorgia Cangiano, si sono cimentati in un lavoro molto originale, dando vita a lavori altrettanto unici per creatività e bellezza.

Titolo dell’attività didattica "Il Bestiario", attraverso la quale sono stati realizzati disegni in cui, riprendendo i bestiari medievali, i ragazzi hanno potuto creare animali fantasmagorici e coloratissimi. Fin dal Medioevo i Bestiari erano libri miniati che raffiguravano animali reali e immaginari, come personificazioni di valori morali o di debolezze umane. Questi animali fantastici spesso venivano scolpiti nella pietra per lanciare i loro moniti dai capitelli romanici e dai pulpiti, da dove parlavano i predicatori.

La docente Cangiano ha coinvolto i ragazzi proponendo loro il libro del professor Revillod intitolato appunto "Il bestiario del professor Revillod", una sorta di libro, oggetto e gioco che ha trasportato i ragazzi in una dimensione di apprendimento ludico e creativo. I lavori sono stati esposti e nell’atrio della scuola è stata allestita una vera e propria mostra. Poi, tutti gli alunni della secondaria, a turno e rispettando le distanze, hanno potuto osservare e votare i lavori migliori.

Allo spoglio le vincitrici sono state le alunne di IIA, Amelia Rostellato al primo posto, Maya Galifi al secondo e Carolina Magri al terzo. La stessa docente Cangiano ha lavorato anche con le classi terze nella giornata contro la violenza sulle donne, realizzando maschere di gorilla e proponendo un’attività didattica sfidante attraverso lo slogan "Smascheriamo i pregiudizi". Il discorso è partito con lo studio delle Guerilla Girls: le cattive ragazze dell’arte e giocando sul termine "guerrilla" si è arrivati alle maschere dei gorilla che invitano a smascherare i pregiudizi utilizzando l’umorismo.

Le Guerrilla Girls sono un gruppo anonimo di artiste femministe dedite alla lotta contro il sessismo ed il razzismo. Il gruppo si è formato a New York nel 1985 con questa importante missione. La "Pio Mazzucchi" si distingue sempre più per attività strettamente collegate al mondo reale, proponendo sfide educative volte a far riflettere i ragazzi sui problemi sociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400