VOCE
CASTELGUGLIELMO
02.12.2020 - 14:27
Una bellissima iniziativa proposta ai ragazzi della scuola media “Pio Mazzucchi”
Splendide attività alla "Pio Mazzucchi", scuola secondaria di primo grado, di Castelguglielmo. I ragazzi di seconda A e B, accompagnati dalla prof di Arte e Immagine, Giorgia Cangiano, si sono cimentati in un lavoro molto originale, dando vita a lavori altrettanto unici per creatività e bellezza.
Titolo dell’attività didattica "Il Bestiario", attraverso la quale sono stati realizzati disegni in cui, riprendendo i bestiari medievali, i ragazzi hanno potuto creare animali fantasmagorici e coloratissimi. Fin dal Medioevo i Bestiari erano libri miniati che raffiguravano animali reali e immaginari, come personificazioni di valori morali o di debolezze umane. Questi animali fantastici spesso venivano scolpiti nella pietra per lanciare i loro moniti dai capitelli romanici e dai pulpiti, da dove parlavano i predicatori.
La docente Cangiano ha coinvolto i ragazzi proponendo loro il libro del professor Revillod intitolato appunto "Il bestiario del professor Revillod", una sorta di libro, oggetto e gioco che ha trasportato i ragazzi in una dimensione di apprendimento ludico e creativo. I lavori sono stati esposti e nell’atrio della scuola è stata allestita una vera e propria mostra. Poi, tutti gli alunni della secondaria, a turno e rispettando le distanze, hanno potuto osservare e votare i lavori migliori.
Allo spoglio le vincitrici sono state le alunne di IIA, Amelia Rostellato al primo posto, Maya Galifi al secondo e Carolina Magri al terzo. La stessa docente Cangiano ha lavorato anche con le classi terze nella giornata contro la violenza sulle donne, realizzando maschere di gorilla e proponendo un’attività didattica sfidante attraverso lo slogan "Smascheriamo i pregiudizi". Il discorso è partito con lo studio delle Guerilla Girls: le cattive ragazze dell’arte e giocando sul termine "guerrilla" si è arrivati alle maschere dei gorilla che invitano a smascherare i pregiudizi utilizzando l’umorismo.
Le Guerrilla Girls sono un gruppo anonimo di artiste femministe dedite alla lotta contro il sessismo ed il razzismo. Il gruppo si è formato a New York nel 1985 con questa importante missione. La "Pio Mazzucchi" si distingue sempre più per attività strettamente collegate al mondo reale, proponendo sfide educative volte a far riflettere i ragazzi sui problemi sociali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 