Cerca

TRECENTA

278 chilometri a piedi per aiutare

La solidarietà chiama, i ragazzi del Bellini rispondono: maratona di gruppo e donazione

278 chilometri a piedi per aiutare

Chi cammina e chi corre, ma tutti aiutano

La solidarietà chiama, i ragazzi del Bellini rispondono: maratona di gruppo e donazione

Una grande staffetta per la solidarietà: questa è stata l’iniziativa dell’Ipsaa Bellini di Trecenta che ha unito l’amore per lo sport alla beneficenza.

Nei giorni 18 e 19 febbraio infatti, in occasione della Settimana dello Sport, gli studenti delle classi in presenza hanno partecipato alla manifestazione “Maratoni…Amo Insieme per lo Sport”, una corsa a staffetta senza testimone, nel pieno rispetto della normativa anti Covid19, che si è svolta presso il parco dell’Ipsaa M. e T. Bellini di Trecenta, per promuovere la salute attraverso lo sport e la solidarietà.

Gli studenti di ciascuna classe, coordinati dai docenti di scienze motorie, i prof Mirko Zamana e Alberto Maria Nicoli, si sono impegnati nella gara a staffetta, affrontando un percorso di 400 metri ,divisi in turni della durata di 40 minuti e, al termine delle due giornate, hanno coperto una distanza complessiva di ben 278,80 km.

In occasione dell’evento, i rappresentanti degli studenti hanno promosso tra compagni, docenti e personale Ata, una raccolta di fondi che ha permesso di donare allo Iov, l’Ospedale Oncologico Veneto di Padova, la somma di 354 euro.

La gara era puramente per solidarietà e non competitiva, una menzione speciale è stata data agli studenti che si sono distinti nella prestazione atletica: Youssef Qandila 5D con 20 giri; Matteo Squizzato 5D e Pietro Bardelle 5B con 18 giri; Riccardo Paviato 5E con 15 giri; Selma Hmamdi e Nicole Negrini 5E con 12 giri; Maira Magnavacca, Greta Checchinato e Visentin Jasmin 4B con 8 giri; Asia Davì e Fatiha Hannioui 3E con 7 giri.

“Al di là delle classifiche, gli studenti sono stati tutti vincitori in queste due giornate fantastiche all’insegna del gioco di squadra – hanno dichiarato i docenti – i nostri ragazzi, accogliendo con entusiasmo e generosità l’occasione di promuovere lo sport e la solidarietà, sono stati un bellissimo esempio di cittadinanza attiva e responsabile”.

Si uniscono agli apprezzamenti da parte dei docenti, i ringraziamenti dei rappresentanti di istituto e consulta: “Durante queste due giornate di sport abbiamo avuto una risposta molto positiva dai nostri compagni che non si sono tirati indietro e hanno affrontato la maratona con grande senso civico, prendendo sul serio l’attività proposta. Siamo inoltre molto felici per la cifra raggiunta dalle donazioni e ci teniamo a sottolineare il fatto che la nostra scuola risponde presente alla solidarietà e alla ricerca. Un plauso speciale va fatto ai compagni che si sono distinti nelle due giornate”.

La manifestazione è stata organizzata dai docenti di Scienze motorie Mirko Zamana e Alberto Maria Nicoli, dalla prof Alessandra Donegà e dai rappresentanti degli studenti Lorenzo Ballista e Luca Donegà.

Queste le statistiche della gara: 4E 8400m, 2B 10400m, 3D 10400m, 2C 10800 m, 4B 22400m, 2A 13200m, 1A 10.000 m, 3A 7600 m, 5E 26800m, 5D 24800m, 5B 24400m, 3B 18400m, 3E 19600m, 1C 38400m, 1B 32800m.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400