VOCE
STIENTA
06.03.2021 - 10:38
Enrico ha iniziato con i motori da ragazzino. “Sono partito da solo, ora arrivo a Bologna”
Era una piccola officina. In dieci anni, nonostante la crisi - prima - e la pandemia - poi - è diventata una splendida realtà, che ha tre sedi in tre diverse province, e dà lavoro ad una decina di dipendenti.
E’ la bella storia dell’autofficina Milani, che proprio in questi giorni spegne dieci candeline. Dieci anni di successi e, soprattutto, di enormi soddisfazioni. Aveva poco più di vent’anni quando, nel marzo del 2011, animato dalla sola passione per la meccanica, il giovane Enrico ha deciso di iniziare una grande avventura, aprendo un’autofficina a Stienta, che oggi, a distanza di dieci anni esatti, può contare su tre sedi in tre diverse province, una decina di dipendenti e un’attrezzatura assolutamente all’avanguardia.
“Faceva le scuole medie quando si trovava in garage con alcuni amici e in un pomeriggio smontavano e rimontavano i motorini come fossero dei giocattoli - racconta senza nascondere un giusto orgoglio mamma Paola - ha sempre avuto una grandissima passione per i motori nonostante nessuno di noi in famiglia svolgesse questa attività. Ci ha sempre messo tantissimo impegno e questo gli ha permesso di arrivare ad oggi a festeggiare dieci anni di attività con dei risultati davvero importanti”.
E i risultati ottenuto da Enrico Milani sono davvero sotto gli occhi di tutti. “Sono partito nel 2011 da solo e dopo qualche mese ho coinvolto in questa avventura la mia fidanzata Federica - racconta lo stesso Enrico - l’anno successivo è entrato in azienda anche mio fratello Matteo che oggi è responsabile della nostra sede di Ferrara”.
Sì, perché l’autofficina Soccorso Stradale Milani nata in viale delle Industrie a Stienta, nel 2015 ha aperto una sede anche in via del Commercio a Ferrara e, come se non bastasse, nel 2019 anche una a in via Nazionale ad Altedo (Bologna).
La passione per il suo lavoro, la sua grande disponibilità e, non da ultimo le sue competenze, hanno sicuramente aiutato Enrico a creare quello che oggi dà lavoro ad una decina di diversi professionisti del settore. Centro di assistenza e riparazioni auto, servizio di soccorso stradale e autostradale 24 ore su 24, recupero mezzi in avaria medi, leggeri e pesanti, diagnostica avanzata, gommista, officina tagliandi, centro Diesel e revisione iniettori e pompe, carica clima e molti altri servizi, hanno fatto di queste officine un vero punto di riferimento per molti automobilisti e autotrasportatori che oggi festeggiano assieme ad Enrico e alla sua famiglia, un compleanno sicuramente importante.
“Quello che abbiamo fatto - conclude Enrico con grande semplicità e modestia - è stato possibile sicuramente grazie alla mia grande passione e alla mia volontà, ma anche e soprattutto grazie allo sforzo di tutti coloro che a vario titolo mi hanno dato una mano e che oggi voglio ringraziare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 