VOCE
TRECENTA
13.09.2021 - 14:58
Il comitato biblioteca di Trecenta ha organizzato una mattinata dedicata al kayak. Con il patrocinio del Comune di Trecenta e la collaborazione dei Kayak club di Sermide e Castelmassa, si è cercato di coinvolgere bambini e adulti nel provare l’esperienza del kayak. La partecipazione è stata buona, superiore alle aspettative. Nella mattinata di domenica 5 settembre ci si è ritrovati in un gruppo di una trentina di persone tra bambini e adulti al gorgo di Pissatola.
Un istruttore ha prima spiegato le caratteristiche e l’uso del kayak e della pagaia, con le posizioni da tenere e le tecniche da usare nella remata. Poi, a turno, chi voleva provare è salito nei kayak a due posti accompagnato da una persona esperta, per fare il giro del gorgo e provare a remare. Alcuni degli adulti hanno provato anche il kayak singolo affiancati dall’istruttore che, per concludere la mattinata, ha illustrato, dall’acqua, alcune tecniche per girarsi e spostarsi in acqua, oltre alle tecniche per evitare di ribaltarsi e per girarsi quando ci si ribalta.
Terminato il giro in kayak, c’era a disposizione dei partecipanti un piccolo ristoro preparato dall’Associazione Circolo San Girolamo di Pissatola. La giornata è stata piacevole, grazie anche al bel tempo tutti si sono divertiti, soprattutto i più piccoli.
Il comitato biblioteca, come ogni anno, ha aderito alla Notte bianca delle biblioteche che si è svolta venerdì scorso. Il tema di quest’anno era l’acqua e il Comitato di Trecenta ha deciso di puntare su bambini e ragazzi, proponendo dei laboratori sul tema, tenuti dai ragazzi della cooperativa Lilliput, che collabora con l’amministrazione trecentana già da qualche anno.
I più piccoli hanno imparato il ciclo dell’acqua, mentre i più grandi hanno visto un video sull’argomento. Entrambi i laboratori si sono svolti nel tardo pomeriggio all’interno del teatro comunale Martini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE