VOCE
CANDA
18.09.2021 - 13:24
E’ molto soddisfatta, la presidente della biblioteca civica di Canda, Simona Padovani, del successo ottenuto dalle iniziative organizzate nell’ambito della “Notte bianca delle biblioteche”. “Anche quest’anno – spiega - nonostante le limitazioni indotte dalla crisi sanitaria del Covid 19, Canda, capofila, e i Comuni di Castelguglielmo e Bagnolo di Po, hanno potuto costruire un calendario multidisciplinare e ricco di eventi, per tutte le età, a spasso per il Polesine, a partire dalla mattinata fino a serata inoltrata. Questo appuntamento ha sottolineato, ancora una volta, l’importanza delle biblioteche come punto cardine della lettura e della cultura”.
“Il nostro tema è stato quello dell’acqua, fonte di vita, e tesoro del Polesine”.
Molto interessante è stata la relazione di Erasmo Bordin di Assonautica Veneto ed Emilia Romagna, che è intervenuto e ha illustrato un progetto focalizzato sul “fiume di mezzo”, il Canalbianco, interessante opportunità per scoprire e conoscere il territorio polesano, che beneficia del suo passaggio. Questa via d’acqua, localizzata tra i due grandi fiumi, Adige e Po, rappresenta un vero e proprio collegamento tra molti comuni della nostra provincia. Grande attenzione è stata riservata anche all’autore Danilo Trombin che, nella stessa serata, è stato nostro ospite e ha presentato il Suo libro “Viaggiando nel Delta del Po”: un viaggio appassionante, in cui racconta di personaggi che hanno trascorso la loro vita in questo mondo unico e fantastico, a tratti incontaminato e ricco di biodiversità. Danilo – conclude la presidente Simona Padovani - oltre ad essere uno scrittore, è anche un tecnico faunistico e, nel pomeriggio di venerdì, con entusiasmo, ha fatto da guida, accompagnando i turisti durante le navigazioni sul Canalbianco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE