Cerca

CASTELMASSA

Una pigotta a tutti i nuovi nati

L’amministrazione comunale ha donato una bambola di pezza dell’Unicef a tutti i nuovi nati nel 2020

Una pigotta a tutti i nuovi nati

Le pigotte a Castelmassa: un dono davvero speciale. Sabato nell’area verde di piazza Garibaldi a Castelmassa, l’amministrazione comunale ha donato una “pigotta” - la bambola di pezza dell’Unicef - a tutti i nuovi nati nel 2020. Castelmassa, ormai da diversi anni, aderisce al progetto Unicef “Per ogni bambino nato un bambino salvato” acquistando un numero di bambole di pezza equivalente al numero di bambini nati durante l’anno precedente e, successivamente, donando le pigotte ai nuovi nati della propria comunità registrati all’anagrafe.

L’acquisto delle pigotte, create dai volontari Unicef, consente all’associazione di raggiungere i bambini in difficoltà in tutto il mondo, somministrando loro un ciclo completo di vaccinazione contro le sei malattie mortali dell’infanzia: morbillo, tetano, poliomielite, pertosse, difterite e tubercolosi. La presidente provinciale Unicef Anna Maria Vesco ha spiegato che ogni giorno, nel mondo, 15mila bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili ed è proprio per questo che il dono del “kit di vaccinazione” diventa fondamentale.

La presidente ha poi ricordato come Unicef si impegni da 70 anni in Italia e da 40 in provincia di Rovigo per la salvaguardia dei più piccoli.

La consegna delle pigotte acquisisce così una doppia valenza: un simpatico gesto di benvenuto verso i nuovi nati nella propria comunità e, insieme, un concreto aiuto verso i bambini meno fortunati. Viene così a crearsi un grande circolo solidale con diversi protagonisti: i volontari che, con amore, creano le pigotte, il Comune che, acquistandole, adotta le bambole di pezza, i bambini della propria Comunità, che le ricevono in dono e, infine, i bambini di paesi lontani che riceveranno le cure necessarie per poter crescere in modo sano.

Alla consegna erano presenti il sindaco Luigi Petrella, l’assessore alle politiche sociali Alessandra Carta, il consigliere con incarico al volontariato Michela Provasi, la presidente provinciale Unicef Anna Maria Vesco, il capitano dell’Arma dei carabinieri Li Vecchi, don Stefano Marcomini e le volontarie Unicef di Castelmassa che hanno realizzato le pigotte: Laura Mazzali, Giovanna Sinigaglia, Loretta Bedendo, Lucia Sperandio e la referente e coordinatrice Alberta Sperandio. Particolare menzione per la signora Anna Negri di Castelnovo Bariano che, all’età di 91 anni, ha personalmente confezionato una bambola Unicef.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400