Cerca

TRECENTA

Il Navigatore del Po affascina il paese

Un pomeriggio letterario affascinante

Il "Navigatore del Po" arriva in paese

Gianni Vidali

Bel pomeriggio letterario quello trecentano di domenica scorsa, al ridotto del teatro sociale "Martini". Continua il tour de force del "Navigatore del Po" di Gianni Vidali. Infatti, Il libro del narratore portotollese sta riscuotendo lusinghieri apprezzamenti di pubblico, laddove è chiamato a presentare l'opera.

Il sindaco Antonio Laruccia, nonché Presidente reggente della Provincia, nell' aprire l'interessante e simpatica iniziativa culturale, ha affermato che l'opera di Vidali rientra tra quelle in cui l'essenza è l'attaccamento alle proprie origini, alle radici e alla cultura popolare, che lo contraddistingue. Uno stile letterario che caratterizza, in modo orgoglioso e netto, le proprie origini e quelle dei personaggi raccontati nei suoi scritti.

Marco Chinaglia, docente di storia e filosofia, ha esposto e commentato, alcuni passaggi salienti del libro, con meticolose elucubrazioni. Ha ribadito che l’opera è da classificare nello stile del “neorealismo”. Ha messo in evidenza e commentato con l'autore, anche alcuni aspetti storici contenuti nei suoi libri: le alluvioni, la subsidenza del territorio Deltizio, e la piaga del fenomeno dell’emigrazione dei Polesani verso il nord d’Italia.

Cristina Rizzi, ex assessora alla cultura del comune Trecentano e  componente della compagnia teatrale locale "Forse a g'la fen", ha recitato alcuni divertenti scorci del libro, destando interesse e approvazione tra i presenti. Gianni Vidali, a conclusione del pomeriggio culturale, dopo un excursus avvalendosi di diapositive e video, ha motivato e spiegato le ragioni che lo ha indotto a narrare il Polesine, il Delta, il Po e le sue genti. Ha comunicato che ormai è arrivato alla trilogia dei suoi libri, e che ha già dato alle stampe un suo ultimo romanzo dal titolo "Leone e Otello", cronaca di un'amicizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400