VOCE
CALTO
11.12.2021 - 16:31
Ultimo appuntamento della rassegna autunnale della biblioteca di Calto “Tra muschio e galaverna”.
Sarà Marco Chinaglia, famoso storico polesano e professore, a condurre l’ultimo appuntamento venerdì 15 dicembre alle 21 nella sala polivalente del paese. Chinaglia, concentrerà il suo incontro sui duecento anni dalla sentenza di grazia a Costantino Munari. Una pagina della nostra storia regionale e polesana. Duecento anni fa, per l’appunto, la vigilia di Natale del 1821, in Piazzetta San Marco, davanti al Palazzo Ducale di Venezia, veniva letta solennemente la sentenza contro i 34 Carbonari processati e giudicati dalla commissione speciale eretta in Venezia dal Regno Lombardo - Veneto. Sentenza questa scaturita dalle numerose retate avvenute tra Fratta, Crespino, Rovigo e Polesella, sedi di “vendite” carbonare e Calto, Occhiobello, Trecenta, Badia, Lendinara, e Fiesso, tra il 1818 ed il 1819, la quale che condannò i maggiori esponenti del movimento al carcere duro dello Spielberg, mettendo in luce una delle prime pagine, seppure embrionali, della resistenza al dominio austriaco.
Assieme, tra gli altri, a Villa, Oroboni, don Marco Fortini, anche la figura di Costantino Munari (1772 – 1837) personaggio di spicco del giacobinismo del Basso Po durante il periodo napoleonico ed estensore della “Costituzione Latina”, che si proponeva di unificare, in un certo qual modo, il complesso ed articolato mondo delle Società Segrete, fu oggetto dapprima della condanna a morte, decretata il 18 maggio 1821, quindi commutata in venti anni di carcere duro con Sovrana Risoluzione dell’11 dicembre 1821. A moderare la serata sarà il presidente della biblioteca di Calto, Sergio Bortolini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE