VOCE
CASTELMASSA
19.04.2022 - 09:45
Lo svincolo dove sarà realizzata la nuova rotatoria
Progetto da oltre 800mila euro complessivi, circa 165mila derivanti dagli introiti delle multe
Accordo tra amministrazione comunale di Castelmassa e Veneto Strade per la messa in sicurezza di un incrocio da sempre considerato molto pericoloso.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Petrella, ha recentemente approvato, mediante delibera di giunta, l’accordo di programma con Veneto Strade per la messa in sicurezza dell’incrocio a raso tra la strada regionale Eridania e la regionale 482 Altopolesana.
Oggetto dell’accordo programmatico, la progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, la direzione lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, oltre che l’esecuzione dei lavori relativi all’intervento, per un importo di 807mila euro.
L’amministrazione comunale finanzierà l’opera, comprese le prestazioni professionali ad essa strettamente correlate, mediante il contributo di 465mila euro, di cui 300mila legati al contributo regionale concesso all’amministrazione comunale e 165mila di cui agli introiti derivanti dalle infrazioni accertate e riscosse dal rilevatore elettronico di velocità già posizionato al chilometro 46, lato destro, lungo strada regionale Altopolesana.
L’importo residuale, pari a 342mila euro, sarà finanziato dalla società Veneto Strade. Saranno a completo carico del Comune di Castelmassa tutti gli adempimenti relativi alle procedure di esproprio sin dalla fase progettuale così come l’attività amministrativa riguardante le espropriazioni anche in fase di esecuzione dei lavori.
I lavori avranno inizio nel corso dei prossimi mesi, una volta ultimate la progettazione esecutiva dell’intervento, la procedura espropriativa e l’aggiudicazione dell’appalto.
Il sindaco Luigi Petrella, manifesta grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto: “La messa in sicurezza dell’incrocio a raso tra Eridania e Altopolesana era un’opera attesa da tantissimo tempo - le sue parole - in quanto l’incrocio risulta alquanto pericoloso ed era già stato teatro di incidenti assai gravi. L’amministrazione che mi onoro di rappresentare ha lavorato alacremente per ottenere questo obiettivo, che non si sarebbe potuto raggiungere senza la fondamentale collaborazione della Società Veneto Strade e della Regione Veneto, che desidero ringraziare a nome di tutta la comunità massese. Continuiamo a lavorare per fare in modo che il programma dell’amministrazione venga realizzato entro il termine del mandato amministrativo, nel rispetto degli impegni assunti nei confronti dei cittadini massesi, nonostante la gravissima pandemia che ha caratterizzato gli ultimi due anni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE