VOCE
TRECENTA
20.04.2022 - 18:17
Martedì 5 e giovedì 7 aprile nel laboratorio di enogastronomia dell'istituto alberghiero Bellini di Trecenta si è svolto il corso di panificazione rivolto ai ragazzi delle classi 3B e 5B del medesimo istituto. Mattia Albertin, tecnico panificatore esperto del Molino Bertolo nonché concorrente di Bake Off, ha tenuto una lezione di panificazione proponendo diversi prodotti lievitati che spaziavano dai grissini alle spezie, al pangocciolo al cioccolato, al burger buns con sesamo e semi di zucca.
Il progetto didattico, organizzato e coordinato dal prof Tamiello Roberto, ha voluto dare importanza ad un settore che nel tempo era stato un po' accantonato. Continua il prof Tamiello: “Nella programmazione didattica di enogastronomia spesso e volentieri parliamo di farine come un ingrediente qualunque, senza dargli troppo valore. In verità le farine sono molto diverse tra loro, molto dipende infatti dalla tipologia, dalla provenienza geografica, dal tipo di contenuto proteico, insomma da un infinita varietà di caratteristiche che poi donano al piatto o alle preparazioni nelle quali viene impiegata. Ampliare l'offerta formativa includendo anche alcuni argomenti tecnici come le farine è sicuramente un valore aggiunto che noi docenti abbiamo il piacere e dovere di trasmettere agli alunni”.
Nelle lezioni svolte Albertin ha più volte espresso questo concetto ai ragazzi “capire quale tipologia di farina utilizzare in base al prodotto che si va a realizzare costituisce un'importante base su cui poi poter sviluppare tutte le idee che possono nascere nella mente di un professionista, e questo è il mio obbiettivo che mi sono prefissati di trasmettere”.
I ragazzi, dopo la teoria sulle tipologie di farine, forza tenacità ed estensibilità, hanno messo le mani in pasta esercitandosi nello staglio, formatura, lievitazione e cottura di numerosi prodotti lievitati.
Il corso è stato possibile grazie a Loris Sarto, docente delle classi interessate e alla professoressa Serena Castaldello coordinatrice del Pcto e al personale tecnico e collaboratore per la preziosa disponibilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE