Cerca

TRECENTA

L’agricoltura... in un’unica app

L’Istituto Bellini ha attivato un percorso di form-Azione per aumentare conoscenze e competenze digitali

L’agricoltura... in un’unica app

Tutto in una app: che idea!

L’Istituto Bellini ha attivato un percorso di form-Azione per aumentare conoscenze e competenze digitali

Corso di form-Azione: agricoltura digitale in un’unica app. L’Istituto Ipsaa Bellini di Trecenta ha attivato per tutti gli alunni e le alunne dell’indirizzo “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” un percorso di form-Azione tema agricoltura digitale in un’unica app con l’obiettivo principale di aumentare conoscenze e competenze professionali sulle nuove tecnologie applicate in agricoltura 4.0.

“Da sempre nella nostra azienda agraria gli alunni vengono formati su tematiche legate all’agricoltura, all’ambiente e all’agroalimentare e negli ultimi tempi, proprio perché la complessità dell’agricoltura e del controllo del management dipendono da decisioni difficili, le aziende agricole per essere più efficienti, più competitive sul mercato e all’avanguardia necessitano di un modo intelligente ed integrato di gestione - si legge in una nota - La piattaforma digitale Xfarm è stata presentata il 5 aprile 2022 presso il nostro Istituto".

"Si tratta di un’app, ideata dall’azienda Xfarm di Milano che presenta un team di specialisti con competenze in agronomia, informatica, sensoristica e commerciale, nata da Agricoltori per agricoltori e consente di entrare nell’agricoltura digitale in modo semplice e completo”.

E’ una app intuitiva scaricabile nel computer, tablet o smartphone che copre e supporta decisioni, offre consigli di azioni basate su dati inseriti per migliorare irrigazione, difesa, fertilizzazione e molto altro. A tutto questo si collega una linea di sensoristica selezionata, connessa e ottimizzata per l’agricoltura e le funzionalità integrate. Si tratta di un nuovo valido “alleato” accolto con molto entusiasmo da tutti i nostri studenti utile per controllare e dirigere le aziende. Ad esempio, da lontano, si possono controllare gli appezzamenti e vedere subito dove andare ad irrigare. Inoltre, seguendo programmi di irrigazione si può produrre di più, risparmiare acqua e tempo automatizzando gli impianti.

La presentazione è stata tenuta sapientemente dal dottor Marco Golino. La mattinata è stata molto interessante e si è sviluppata in una parte teorica nel Salone “Bellini” dove il relatore ha spiegato l’importanza, l’installazione e l’utilizzo dell’app e in una parte di attività laboratoriale nell’azienda agraria con l’installazione di sensori digitali in campo ed app sullo smartphone di ogni partecipante al corso. “Si tratta di un corso pensato per avvicinare i nostri studenti ad un modo innovativo di fare agricoltura, proponendo un modello dove il valore dell’esperienza antica e l’importanza della tecnologia si fondono insieme per dar maggior spazio e attenzione a quello che ogni giorno mettiamo nei piatti delle persone - chiude il comunicato - Si ringrazia Xfarm e il relatore Marco Golino per aver tenuto il corso gratuitamente, il dirigente scolastico professoressa Maria Elisabetta Soffritti e la referente di sede professoressa Graziella Turatti, per aver reso possibile l’intervento”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400