VOCE
STIENTA
17.05.2022 - 10:38
In tanti in piazza Santo Stefano nel weekend. Oltre 50 espositori, tra florovivaismo, gastronomia e antiquariato
Il caldo si è fatto sentire ma, nonostante questo, “Fiori e sapori”, la manifestazione organizzata dalla Pro loco “Caligo”, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, che a Stienta ha coniugato tanti saperi e piaceri legati al territorio è stata un grandissimo successo.
Tante, tantissime persone in piazza Santo Stefano sia sabato che domenica fino a pomeriggio inoltrato in visita agli oltre 50 espositori, tra florovivaismo, gastronomia e antiquariato, senza dimenticare i laboratori e, in particolare, quello in collaborazione con l’apicoltura “Ai Tigli” per l’evento, dedicato soprattutto ai più piccoli, “Conosciamo le api” e, domenica mattina, il laboratorio artistico-sensoriale organizzato dal comitato di gestione della locale biblioteca comunale.
Insomma, a Stienta nel fine settimana appena concluso c’era davvero un’occasione di divertimento per tutti e la risposta è stata importante: “Nonostante il caldo torrido - spiega Lara Fenzi, una delle anime di Pro loco Caligo di Stienta - siamo stati molto contenti. È passata tanta gente in piazza, davvero tantissima. Non abbiamo idea di quante siano state le presenze, l’accesso era libero e gratuito, ma i momenti di calma sono stati molto pochi. I laboratori sono stati un successone, i bambini hanno partecipato e hanno apprezzato molto le proposte, ancora più successo per i fiori e, in particolare, per l’allestimento del florovivaista di casa nostra, Erri Faccini, con i fiori arrivati direttamente da Euroflora 2022 di Genova.
E poi, a Stienta non poteva proprio mancare, la meravigliosa e altrettanto saporita ‘Gara del salame da taglio’, vinta dall’insaccato di un nostro produttore locale, Claudio Pancaldi. Siamo riusciti a mettere insieme tradizione e prospettiva, percorsi educativi e rispetto per l’ambiente, prodotti locali, accoglienza e, finalmente, l’occasione di incontrarci in piazza”.
Insomma, possiamo affermare che la missione è compiuta: “Assolutamente sì - chiude Fenzi - È stata una faticaccia ma ne è valsa davvero la pena”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE