VOCE
CANDA
18.05.2022 - 08:38
Beatrice Dall'Aglio: aveva solo 36 anni
Si è diffusa in un attimo ed è stata pesantissima la notizia che Beatrice non c’era più. In poco tempo, l’onda dei social si è fatta sempre più alta e tutti sapevano, tutti erano attoniti. Beatrice Dall’Aglio aveva solo 36 anni e ci aveva appena lasciato, in una mattina di maggio. Era da tempo che Beatrice purtroppo non stava bene.
In piazza i molti che la conoscevano parlando tra loro l’hanno ricordata raccontando un episodio, o un incontro, altri hanno pensato al dolore dei suoi familiari e una profonda tristezza ha invaso il piccolo paese di Canda. “L’amore e la bellezza, le uniche forze capaci di rendere immortali anche le esistenze più precarie”, così si legge sul suo profilo whatsapp e oggi quelle parole sembrano anticipare e aprire una via misteriosa.
Beatrice era una donna colta, amava moltissimo leggere. Qualche anno fa aveva fatto parte del comitato di gestione della biblioteca comunale “Pietro Brandolese” proponendo e partecipando a numerosi eventi che la vedevano seriamente impegnata. Aveva amato aderire alle visite guidate nel parco e nella villa Nani Mocenigo in qualità di relatrice. Amava la natura, i tessuti particolari, le farine con cui preparava il pane, amava il caldo. Amava la sua famiglia, Gloria la mamma, Giuseppe il papà, Isabella, la sorella e lo zio Andrea con il quale condivideva anche letture filosofiche.
Abitava vicino alla piazza e si spostava volentieri in bicicletta indossando cappelli di paglia. Fino al 2019 è stata membro della compagnia teatrale I Ruscoletti; il suo ultimo ruolo è stato quello di una contessa che possedeva una fabbrica di biscotti e che ammaliava un avvocato di Milano. Il sindaco Alessandro Berta ha scritto “ci sono esistenze così leggere da risultare inconsistenti, altre così pregnanti da arrivare a fermarsi… ora tutto si ferma, certo, ma solo per noi. La tua nuova Vita è già partita, noi dobbiamo solo comprendere che questa è la strada di chi arriva per partire e quindi niente di nero, niente brutti pensieri. In qualche modo ci asciugheremo le lacrime… tu sei molto più in alto, molto più leggera. Adoro pensarti finalmente libera sui tuoi tessuti aerei, col sorriso che riempie il tuo viso".
Beatrice sarà accompagnata giovedì 19 maggio al crematorio di Copparo con partenza dall’obitorio San Luca di Trecenta alle ore 10.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE