VOCE
STIENTA
26.05.2022 - 09:11
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi
Sabato Patrizio Bianchi farà visita ai due plessi scolastici, la primaria e la secondaria
Grande sorpresa, e un pizzico d’orgoglio, per le scuole primaria e secondaria che appartengono all’Istituto comprensivo di Stienta, guidato dal dirigente scolastico reggente, Isabella Sgarbi. Sabato prossimo, 28 maggio, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi farà visita ai due plessi scolastici di Stienta, la scuola primaria alle 10.40 circa, la scuola secondaria verso le 11.
Accolto in piazza Santo Stefano alle 10.30 per il saluto alle autorità civili, religiose, militari, presenti il prefetto, i sindaci e il consiglio comunale dei ragazzi, il ministro raggiungerà prima la scuola primaria che ha sede proprio dietro al municipio, dove incontrerà tutti i plessi della primaria. Una ventina di minuti più tardi Patrizio Bianchi sarà accompagnato presso la scuola secondaria di via Maffei dove inizialmente il ministro visiterà le classi e, in un secondo momento, incontrerà gli studenti di Stienta e Ficarolo, che nel frattempo si saranno aggregati con i docenti di riferimento.
A Ficarolo attività scolastiche sospese straordinariamente alla secondaria per facilitare lo spostamento a Stienta, il ministro chiuderà la visita a Stienta prevedibilmente entro mezzogiorno. Allo scopo di favorire un regolare afflusso alla piazza è opportuno, per i visitatori, sfruttare l’ampio parcheggio a disposizione nelle adiacenze dello stadio comunale. La visita del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è un segno di attenzione che certamente merita di essere accolto positivamente, a prescindere dalle tante problematiche che in questi ultimi anni hanno colpito il mondo della scuola.
Proprio in questi giorni si sta concretizzando l’ennesimo sciopero della scuola, indetto dalle maggiori sigle sindacali Cgil, Cisl Uil, Snals e Gilda, previsto per il prossimo 30 maggio per contrastare la nuova riforma che riguarda il sistema di reclutamento dei docenti. La riforma, voluta fortemente proprio da Patrizio Bianchi, non è stata condivisa da molte parti, non solo sindacali. Ma, problematiche a parte, la visita di un ministro dell’istruzione alla scuola di un paese di provincia, a memoria per Stienta il ministro dell’istruzione è una prima assoluta, è pur sempre un momento di grandissima importanza sotto il profilo istituzionale e il paese, ovviamente, si prepara a ricevere Patrizio Bianchi nel solco della migliore tradizione di accoglienza che caratterizza, da sempre, questa comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE