Cerca

Vangadizza, finanziamento regionale <br/> per l'intervento alla biblioteca pubblica

37692
Un finanziamento di quasi 330mila euro per l'abbazia della Vangadizza di Badia, per l'intervento alla biblioteca pubblica e all'ingresso.
BADIA POLESINE – Un altro contributo per la Vangadizza. Così la Regione completa i lavori per il complesso monumentale. L’intera progettualità riguardante l’abbazia riceverà ulteriori somme per l’attuazione di uno degli stralci più importanti dei lavori voluti dall’amministrazione comunale.

Si tratta della realizzazione della biblioteca pubblica e dell’ingresso, che riguarda anche l’accesso ai locali del Sodalizio vangadicense e del Crab. Un intervento che il comune ha preventivato di 500mila euro e che la Regione finanzierà, secondo la delibera di giunta regionale del 21 aprile, per 328mila 305 euro.

Appena due settimane fa era arrivata anche l’ufficiale comunicazione del finanziamento di 355mila euro per la realizzazione della scuola artigiana, sempre all’interno dell’abbazia della Vangadizza. “Sono risultati superiori alle aspettative – commenta l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Rossi – Tanta generosità non è casuale. La Regione ha riconosciuto la bontà dei nostri progetti”. Nel complesso si tratta di lavori il cui tempo è commisurato alle risorse richieste. Mentre per la scuola d’artigianato l’intervento andrà realizzato entro il 31 dicembre di quest’anno, per il polo culturale che riguarda lo spostamento della biblioteca civica in abbazia (attualmente invece in via don Minzoni), sopra la sala Soffiantini, il comune non ha ancora una data precisa. Un problema non da poco sarà quello di trovare copertura per la parte restante dei 500mila euro preventivati. “Ne parleremo in sede di bilancio”, spiega Rossi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400