Cerca

Botteghe artigiane, ultimi ritocchi <br/> per cercare di rilanciare le attività

44348
Ultimi lavori di rifinitura per le botteghe artigiane all'abbazia della Vangadizza a Badia Polesine. Ora si cerca di rilanciarne l'utilizzo.
BADIA POLESINE - Botteghe artigiane, si cercano soluzioni per rilanciare il progetto mentre il cantiere resta aperto. Alcuni giorni fa l’amministrazione comunale ha approvato nuove opere “di finitura”, che si aggiungono a quelle ultimate il 22 maggio scorso. Il comune ha infatti rilevato la necessità “di intervenire con piccoli interventi per dare completezza alle opere in parola – si legge nella determina - al fine di garantire tutte le condizioni per l’imminente utilizzo e la fruibilità degli spazi recuperati nell’Abbazia della Vangadizza”.

In ballo, però, resta il tema più importante: quello dello sfruttamento degli spazi, nuovi di zecca, restaurati e rinnovati con un progetto da un milione di euro. La questione non è nuova, ma mai come adesso diventa fondamentale per il comune di Badia Polesine occuparsene. Il rischio, infatti, è che le botteghe artigiane restino una bella, quanto inutile, novità. Poche settimane fa si è tenuta l’inaugurazione degli spazi, con l’apertura al pubblico (seppur ristretto) delle botteghe che dovrebbero essere destinate all’artigianato e alle produzioni artistiche, accanto anche ad una fioreria.

Per il momento sono due su sette le attività che hanno presentato domanda, una sola delle due con la quasi certezza di volersi insediare. Se ne riparla a settembre, una volta che anche le ultime opere commissionate saranno ultimate e non resterà davvero altro da fare che chiudere il cantiere e aprire (forse) bottega.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400