Cerca

Su una panca della chiesa <br/> "appare" una svastica

Badia Polesine

46164
Una svastica incisa su una panca della chiesa San Giovanni Battista di Badia. La scoperta durante la messa di ieri mattina da parte di alcuni fedeli.
BADIA POLESINE – Sfregio in chiesa: a comparire nell’arcipretale San Giovanni Battista è una croce diversa da quella cristiana. Una svastica, infatti, è stata incisa su una delle panche di legno su cui siedono i fedeli durante la messa. Il simbolo è quello che fu adottato dal partito di Hitler come segno identificativo del Terzo Reich.

Alcuni fedeli lo hanno notato ieri, durante le funzioni religiose della domenica, “disegnato” da qualcuno in una panca dell’arcipretale in piazza Vittorio Emanuele II, la chiesa principale per la comunità di cattolici badiesi. Uno di loro ha pubblicato la foto su Facebook: “La madre dei cretini è sempre incinta”, mostrando lo sfregio di un simbolo che evoca sentimenti diversi da quelli che ci si aspetta in un ambiente sacro. Nonostante infatti la svastica non sia stata sempre associata al nazismo, ma sia simbolo ritrovabile in culture diverse e con significati opposti a quelli diffusi dall’ideologia nazionalsocialista, è evidente che il segno abbia assunto quasi universalmente un rimando simbolico specifico controverso.

A questo si aggiunge il divieto di incidere e rovinare i posti a sedere della chiesa, in cui gli unici messaggi “autorizzati” sono le targhette che portano il nome di benefattori e devoti, apposti appunto sul retro delle panche. “Il simbolo è inciso già da diverso tempo – ha commentato il parroco – fortunatamente nessun altro ha compiuto altri atti simili a questo”. Se poi non sarebbe stato il caso di eliminare l’incisione, una volta scoperta, è una domanda che alcuni fedeli si stanno già facendo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400