Cerca

Piano d'azione per energia sostenibile<br/> un consiglio ad hoc per approvarlo

Lendinara

47885
Consiglio comunale aperto a Lendinara fissato per martedì prossimo, in cui si discuterà del piano di azione per l'energia sostenibile con gli operatori del territorio.
LENDINARA - Lendinara accelera sul fronte del Piano di azione per l’energia sostenibile per arrivare, entro la metà di novembre, alla sua approvazione definitiva.

Oltre un anno fa, ad agosto 2014, è arrivata l’adesione formale del Comune di Lendinara al Paes d’area Polesine occidentale, che comprende anche le realtà di Villanova del Ghebbo, Trecenta, Bagnolo di Po e Giacciano con Baruchella insieme a quella di Ceneselli. Oggi, però, i tempi sono maturi perché le azioni contenute nel piano, per la regia dello studio associato Puam, possano essere presentate alla comunità, in vista dell’approvazione definitiva del piano il prossimo mese.

Per questo l’amministrazione ha chiamato all’appello con un consiglio comunale ad hoc, per martedì prossimo alle 18.15, gli stakeholders del territorio a cui illustrare azioni e programmi di intervento contenuti nel piano, che promuove una politica energetica sostenibile.

“Sarà una seduta aperta che darà modo ai diversi portatori di interesse invitati di intervenire per fare domande e avere chiarimenti sul piano e sulle azioni ad esso legate”, spiega il sindaco Luigi Viaro, in merito al consiglio comunale aperto che vede all’ordine del giorno la presentazione alla cittadinanza della baseline emission inventory, vale a dire un inventario delle emissioni, relativo al Paes d’area Polesine occidentale.

“Nell’ambito del Paes - aggiunge il sindaco - ci piacerebbe avviare iniziative in grado di coinvolgere anche il mondo della scuola, sensibilizzando gli alunni a buone prassi per la riduzione dei consumi energetici”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400