Cerca

La villa confiscata alla mafia <br/> diventa la nuova sede del Cdp

Badia Polesine

villa[1].JPG

Villa Valente Crocco a Salvaterra

Il Centro di documentazione polesano trova sede nell'imponente stabile di Salvaterra.

SALVATERRA (Badia Polesine) - Villa Valente Crocco di Salvaterra diventerà la nuova sede del Cdp, ovvero del Centro di documentazione polesano, con il nome di "Casa della cultura e della legalità". Dopo la chiusura della sede in via San Rocco 32 lo scorso novembre, infatti, come annunciato dall'amministrazione comunale di Badia Polesine nei mesi scorsi, l'ente potrà finalmente sistemarsi nell'imponente villa di Salvaterra, che era stata confiscata alla mafia.

Ma la coltivazione di menti non sarà l'unico tipo di attività che si svolgerà nella Casa. Infatti, un progetto elaborato dal Wwf di Rovigo (in concorso con altre associazioni) vuole destinare l'appezzamento agricolo retrostante a varie funzioni legate alla natura e all'ambiente, come ad esempio un orto sociale, un giardino delle farfalle, una serra, arnie ed un frutteto.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400