Cerca

Comprensivo di Lendinara <br/> niente indirizzo musicale

Lendinara

fabio cusin dirigente scolastico.JPG

Il dirigente scolastico Fabio Cusin del comprensivo di Lendinara

Il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Lendinara incassa il "no" per l'indirizzo musicale ma annuncia l'arrivo di internet veloce e delle reti wireless, oltre al doposcuola.
Nuove tecnologie e nuovo doposcuola all'istituto comprensivo di Lendinara, che però incassa il "no" all'indirizzo musicale.



Alle medie di Lendinara sono quattro le prime concesse, ma si è dovuto incassare il no all'indirizzo musicale, per il quale 24 alunni avevano manifestato un interesse. "Non è stata accolta la nostra proposta, così come non è stata accettata nessun'altra richiesta in tal senso presentata dalle scuole della provincia" riferisce il dirigente scolastico Fabio Cusin.



Alla base di ciò, ci potrebbe essere la volontà dell'Usp, a fronte di possibilità di organico ristrette, di concentrarsi sugli organici ordinari, non riuscendo così a dar corso a quelli di musica. "Vedremo se con l'organico di potenziamento disporremo di docenti di musica e quali attività potremo fare" suggerisce in alternativa il preside.



Numeri a parte, il nuovo anno dovrebbe vedere attivate le reti wireless alle medie e alla primaria di Lendinara e nel plesso di Lusia, così come è atteso l’internet veloce alla primaria di Ramodipalo. Per la Garibaldi e la Don Minzoni è in arrivo, invece, un doposcuola dalle 16.30 alle 18.30 con il Cedi Turismo e Cultura, già impegnato nel doposcuola per medie ed elementari.



Il servizio completo in edicola nella Voce di martedì 14 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400