Cerca

Gli alunni dell'asilo "Marchiori" con le "mani in pasta"

Consorzio Tutela dell'Insalata di Lusia Igp

pasta bambini cavazzana lusia ponte (3).JPG
I bambini della scuola d'infanzia "Marchiori" di Cavazzana coinvolti in una iniziativa promossa dal Consorzio di Tutela dell'Insalata di Lusia Igp e dello chef Enrico Rizzato della trattoria "Al Ponte" di Lusia.
I bambini della scuola dell'infanzia "Gastone Marchiori" di Cavazzana di Lusia, sono stati coinvolti in un'attività che riguarda la preparazione della pasta e la conoscenza dei prodotti del territorio.



Ecco che la collaborazione tra scuola, lo chef Enrico Rizzato della trattoria "Al Ponte" ed il Consorzio di Tutela dell'Insalata di Lusia Igp, ha reso possibile per i bambini fare questa esperienza. Ai bambini è stato fatto letteralmente mettere "le mani in pasta": dalla preparazione alla lavorazione della pasta, un’attività manuale ed un’esperienza unica che ha permesso loro di entrare in contatto con uno degli ingredienti principe dell’Italia e veder formarsi dei tortellini contenenti anche l’Insalata di Lusia Igp.



L'attività ha come obiettivo insegnare a mangiare sano e ad andare contro quelle che possono essere le patologie legate a una cattiva alimentazione (obesità, ipertensione, diabete ecc). E’ un’attività che si svolgerà per tutto l’anno scolastico con tutti i bambini della scuola dai 2 ai 5 anni.



Il servizio completo in edicola nella Voce di martedì 8 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400