Cerca

Caldaia a secco, bambini rispediti a casa per il freddo

Elementari di Lusia

70576
La scuola elementare di Lusia ieri è stata chiusa per il freddo. Dietro il disguido un ritardo nella richiesta di fornitura del gasolio. Entro fine febbraio il trasferimento nella nuova sede.
Un giorno di vacanze forzate per gli alunni delle scuole elementari "Otello Pighin" di Lusia. Ieri infatti i bambini delle cinque classi sono stati rispediti a casa perché in riscaldamento non funzionava.



Viste le rigide temperature invernali, l'ipotesi di fare lezione al freddo è stata subito scartata, così l'istituto è stato chiuso in attesa che l'impianto venisse riattivato.



Dietro il disguido non ci sarebbe nessun guasto tecnico, ma una "svista" commessa dagli uffici comunali che avrebbero inviato in ritardo la richiesta di una nuova fornitura di gasolio. E nel frattempo la caldaia è rimasta a secco, lasciando le classi in balia delle temperature invernali.



Un episodio che i bambini ricorderanno magari con un sorriso quando, fra qualche mese, ripenseranno alla loro vecchia scuola. Entro fine febbraio è previsto infatti il trasferimento delle cinque classi nella nuova sede, una cittadella scolastica in cui troveranno spazio, oltre alle elementari, anche la scuola materna e la scuola media.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400