Cerca

Badia ripulita dai rifiuti, targa dedicata a Munari nel "suo" Parco

Badia Polesine

Proposta di Idee per Badia, accolta dall'amministrazione comunale, per ripulire dai rifiuti la città. E c'è stata l'inaugurazione del cippo dedicato a Bruno Munari nell'omonimo parco.
Puliamo Badia, anche in primavera i volontari portano a galla un “ricco bottino”. Si sono tenute sabato 1 e domenica 2 aprile le due mattinate dedicate a Puliamo Badia, la manifestazione organizzata da Idee per Badia e dall’assessorato all’Ambiente e Arredo urbano in collaborazione con Ecoambiente.



Un bel gruppo di volontari si è trovato sabato alle 9 per dare il via a quest’opera di pulizia, tra cui spiccavano i ragazzi delle classi 2C e 2D delle scuole medie Ghirardini, accompagnati dalle loro insegnanti Manuela Interlandi, Liudmila Bielova e Luisa Turco. Accompagnati dai ragazzi, l’assessore all’Ambiente Gianni Stroppa e l’assessore all’Istruzione Idana Casarotto hanno inaugurato il cippo e il cartello che intitolano ufficialmente il parco più grande di Badia a Bruno Munari, uno dei maggiori artisti e designer del ’900.



Davanti alla targa e ai giovani studenti, Stroppa ha ringraziato Francesco Zamboni, Idee per Badia e la ditta Abafoods che ha finanziato il cippo e “che ci ha dato anche dei succhi di frutta per voi ragazzi oggi” e ha dedicato la giornata a chi rispetta l’ambiente. Subito dopo è cominciato il lavoro vero e proprio: i ragazzi della scuola media, con le insegnanti, l’assessore Casarotto e alcuni volontari di Idee per Badia, si sono occupati del Parco Munari, mentre gli altri volontari si sono recati in diverse zone, tra cui Barchetta, via Pozza e gli accessi agli argini dell’Adige.



Il servizio completo in edicola nella Voce di lunedì 3 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400