Cerca

Anziana cade in una voragine e chiede i danni al Comune

Lendinara

76188

La voragine a Lendinara

Un'anziana di 93 anni cade in una buca-voragine a Lendinara, rischiando grosso. Per lei escoriazioni e traumi in tutto il corpo. Il figlio chiede i danni al Comune.
Un’anziana cade in una buca e si fa male, il figlio chiama in causa il comune.



La signora, che ha 93 anni ed è di Lendinara, nel primo pomeriggio di lunedì, dopo aver messo il piede in una buca in strada, è caduta, battendo violentemente la faccia sui sampietrini; per questo, è stata soccorsa e successivamente medicata all’ospedale di Trecenta.



“Ero a lavorare a Ferrara quando mi hanno chiamato per raccontarmi quello che era appena successo a mia madre – spiega il figlio - Dopo essere stato rassicurato sullo stato di salute della mamma ed essermi informato di quanto era successo, ho pensato di chiamare l’ufficio della polizia locale, per avvisarli di mettere in sicurezza la buca che, già solo dalle foto che mi hanno inviato, si capiva essere molto profonda e pericolosa”.



La buca è, infatti, sul percorso pedonale e ciclabile che si trova lungo l’Adigetto, che è molto frequentato da pedoni e ciclisti, spesso non più giovanissimi. “Alle 14 ho iniziato a chiamare nell’ufficio della polizia municipale, ma non mi ha mai risposto nessuno - racconta ancora il figlio - Poi, ho provato a chiamare il numero cellulare di emergenza, ma anche lì nessuno ha risposto. Nel frattempo sono tornato da Ferrara verso Lendinara e ho potuto constatare che, alle 17, la buca si trovava ancora al suo posto senza che nessuno si fosse preoccupato di metterla in sicurezza”.



L’uomo ha poi portato la mamma al pronto soccorso di Trecenta per fare tutti gli accertamenti, dai quali si è potuta riscontrare una profonda escoriazione della gamba e diversi traumi in tutto il corpo, soprattutto in faccia, ma fortunatamente nessuna frattura.



La buca è 24 centimetri di profondità per 18 centimetri di larghezza; un piede ci sta abbondantemente all’interno. “Ho dato mandato ad un legale di procedere per poter richiedere i danni", conclude Giulio amareggiato.

Il servizio sulla Voce del 6 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400