Cerca

Protezione civile, volontari tengono lezione a scuola

Lendinara

I volontari del gruppo lendinarese della Protezione civile alle scuole "Alberto Mario" e "Baccari" per spiegare agli alunni il loro ruolo.
La Protezione civile lendinarese sale in cattedra per spiegare agli alunni della scuola media Alberto Mario e a quelli della primaria Baccari quali sono i compiti del gruppo di volontariato e come opera in caso di emergenza.



Grazie alla collaborazione tra l’istituto Comprensivo, il gruppo comunale di volontariato di Protezione civile e l’amministrazione comunale lendinarese, il progetto si è sviluppato attraverso alcune lezioni teoriche, a cui si è aggiunta anche una speciale visita nei locali della sede del gruppo di Protezione civile di Lendinara.



Nel corso degli incontri teorici, i volontari insieme al coordinatore del gruppo Flavio Rizzi e al responsabile del progetto scolastico Cesare Veronese hanno spiegato agli studenti cos’è la Protezione civile, come è organizzata e quali sono i corsi da seguire per indossare la divisa del volontario di Protezione civile. Agli studenti è stato spiegato anche come si interviene in caso di emergenza e durante le diverse tipologie di esercitazioni, con quali mezzi e quali strategie. Si è parlato anche dei rischi presenti nel territorio polesano, in particolare quello idraulico, e di quelli invece che si incontrano quotidianamente a scuola e a casa.



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 8 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400