Cerca

Asfaltature e nuovi punti luce in città

Lendinara

80894

Il municipio di Lendinara

Asfaltature e nuovi punti luce a Lendinara. La giunta ha approvato il progetto per la manutenzione straordinaria della strada Rasa-Lendinara. Tranche da 30mila euro per interventi sull’illuminazione.
Interventi di asfaltatura in città e nuovi punti luce tra il capoluogo e le frazioni.



Dopo l’avvio dell’intervento su via Da Vinci, svolto grazie ad un accordo tra Comune, Polesine acque e Consiglio di bacino Polesine, e che vedrà sostituire la condotta idrica e riasfaltare la via, la giunta ha approvato il progetto definitivo esecutivo per la manutenzione straordinaria di via Rasa-Lendinara, nel tratto di strada compreso tra la chiesa sacrario di San Rocco e la chiesa della frazione.



L’intervento, che permetterà di rimettere in sesto un tratto particolarmente malconcio della via, molto trafficata per chi si muove tra Lendinara e Rasa, presenta un importo complessivo di 180mila euro. Il Comune ha previsto di dare copertura all’intervento in questione pescando dal capitolo predisposto nel bilancio 2017 con la voce appunto manutenzione straordinaria strade.
Tempi burocratici permettendo, in autunno ci dovrebbe essere l’avvio dei lavori.



“L’amministrazione sta lavorando per partire con il cantiere già tra settembre ed ottobre”, informa l’assessore ai lavori pubblici Nabeel Bassal.
In aggiunta a questo intervento, sono previsti altri lavori di sistemazione di vie e strade del territorio, anche se di entità minore, in seguito all’approvazione da parte del consiglio comunale dello stanziamento di 39mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade del territorio.



“Sarà dato corso anche ad altre asfaltature e che si configureranno come interventi mirati di sistemazione per quelle strade non oggetto di rifacimento totale”, informa il sindaco Luigi Viaro. Tra queste, alcuni tratti dislocati in via Lunga, via Arzarello e tra riviera del Popolo e via San Lazzaro.



Non solo asfaltature sotto il sole per il centro e le frazioni, ma anche nuovi punti luce dal momento che l’ente ha destinato una nuova tranche di 30mila euro per interventi sull’illuminazione pubblica.



“Le richieste sono diverse e sarebbero per tre volte tanto la cifra stanziata - evidenzia il sindaco - ma si sta già valutando la possibilità di avviare una seconda tranche di interventi, per circa 35mila euro, tra settembre ed ottobre”.
L’assessore Bassal fa sapere: “Non si esclude la possibilità di ricorrere, per determinate situazioni, anche alla posa di punti luce con l’impiego del fotovoltaico”.



Il servizio sulla Voce del 28 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400