L'inaugurazione della fiera di Lusia dello scorso anno
Lusia, la super fiera per giovani e famiglie. Da questa sera al 23 luglio la manifestazione dedicata alla Madonna del Carmine. Appuntamenti per tutti con un mix di proposte.
Appuntamenti per le famiglie, per chi ama il ballo e per i più giovani. È un mix di proposte l’edizione 2017 della Fiera di Lusia, organizzata in onore della Madonna del Carmine e pronta a partire.
Patrocinato dall’amministrazione comunale, l’evento è proposto dal Comitato eventi di Lusia in collaborazione con l’Avis locale e l’associazione Blu soccorso, la Pro loco, Orti in festa e la Polisportiva di Lusia, il Circolo locale Noi e l’Insalata di Lusia Igp.
La kermesse sarà inaugurata questa sera 14 luglio, animando per due fine settimana il centro cittadino, con un ricco programma di eventi. Questa sera si darà fuoco alle braci e si accenderanno i fornelli allo stand gastronomico, che quest’anno proporrà alcune specialità. Per la prima serata la musica sarà quella di Alberto e Mary delle Chicas e seduti allo stand in piazza si potrà gustare il risotto di pesce.
Domani 15 luglio dalle 18 sarà di scena la 12ª expo canina per tutte le razze, presso la pista polivalente, organizzata dal Gruppo amatori cinofili di Lusia. La serata sarà invece all’insegna della musica latino americana e delle esibizioni a cura della palestra Cocò Fit.
Domenica 16 luglio dalle 10.30 è attesa la sfilata di trattori d’epoca per le vie di Lusia, partendo dal mercato ortofrutticolo. E alla sera, alle 19, saranno celebrate la messa e la processione per la Madonna del Carmine. Alle 20.30 appuntamento con la proiezione del video Ghe iera un tempo, realizzato dalla scuola dell’infanzia Marchiori di Cavazzana e vincitore del concorso Unpli Veneto. E poi spazio alla musica con l’orchestra Duo Silver.
La fiera proseguirà per tutta la prossima settimana. Lunedì sera 17 luglio lo stand servirà, come specialità gastronomica, risotto di rane e rane fritte, e la musica sarà a firma dell’orchestra Rita del mare. Martedì sera 18 luglio si riderà con Marco & Pippo per la serata di cabaret organizzata con l’Avis. Romeo Dj ed i ballerini della scuola Butterfly dance animeranno la serata di mercoledì 19 luglio, che vedrà le cucine al lavoro per servire pasticcio di pesce e bisatti fritti.
Giovedì sera 20 luglio, invece, paella con carne e pesce. E la musica con l’orchestra Maurizio e Annalisa. In programma anche il primo torneo di burraco sotto le stelle città di Lusia, organizzato dal Circolo sociale di Rovigo.
Ad aprire il secondo weekend di fiera, venerdì 21 luglio, sarà l’orchestra Simone ed Irene, e lo stand servirà come piatto speciale pescegatti fritti. Sabato 22 luglio si canterà con la cover band I lupi del Bronx tributo 883. A concludere la fiera, domenica 23 luglio, la musica dell’orchestra Luana Group e lo spettacolo pirotecnico. Tutte le sere sarà presente accanto allo stand anche un’area di animazione per i bimbi, in funzione il luna park e la pesca beneficenza.
Il servizio sulla Voce del 14 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE