Cerca

Fiera, doppio momento inaugurale

Il settembre lendinarese

Doppia inaugurazione della fiera a Lendinara. Venerdì l’apertura sarà in biblioteca, sabato il taglio del nastro per la mostra mercato.
Il Settembre lendinarese quest’anno avrà una duplice inaugurazione. È questa la scelta fatta dall’amministrazione comunale di Lendinara e dalla Pro loco, alla regia della 352ª edizione del Settembre Lendinarese, che si prepara a partire il primo settembre. Quest’anno l’avvio della tradizionale kermesse sarà caratterizzato da due momenti distinti.



Il primo sarà quello di venerdì primo settembre, alle 19, nel salone nobile della biblioteca comunale, che accoglierà l’inaugurazione del 352° Settembre lendinarese alla presenza delle autorità cittadine. Saranno dunque presentati i diversi appuntamenti inseriti nel calendario fieristico e che, fino al 10 settembre, animeranno ogni sera la città. Con l’occasione sarà presentata anche la nuova edizione del Numero unico, la pubblicazione locale che da anni accompagna il Settembre Lendinarese, raccogliendo uno spaccato degli eventi più importanti che hanno caratterizzato la città da settembre a settembre, approfondimenti sulla storia, l’arte, i personaggi illustri, sulle realtà locali dello sport e dell’associazionismo.



Dopo l’apertura della fiera e la presentazione del Numero unico, seguirà sabato 2 settembre, alle 18.30, l’inaugurazione della nuova edizione della mostra Mercato in fiera, che quest’anno troverà posto all’aperto, lungo un tratto di via Carlo Alberto Dalla Chiesa. “Così facendo - evidenzia il primo cittadino Luigi Viaro- potrà essere dedicato il giusto risalto ai diversi momenti inaugurali e si potrà dare maggior spazio agli interventi dedicati ad illustrare la fiera con i suoi appuntamenti, la pubblicazione del Numero unico ed il Mercato in fiera in zona palazzetto dello sport”.


Il servizio sulla Voce di martedì 29 agosto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400