Cerca

La Nostra casa, la polemica continua

Lendinara

Lendinara casa riposo.jpg

La Casa Albergo per anziani di Lendinara

"La 'Nostra casa' si può fare". Continua la polemica nel cda in relazione al progetto per sei disabili adulti.
Continua il botta e risposta tra i componenti del cda della Casa albergo per anziani di Lendinara. La settimana scorsa Gianni Borghesan, componente del cda e rappresentante di Scelta Democratica, aveva inviato una diffida agli altri componenti del consiglio di amministrazione relativamente al progetto “La nostra casa”.


I principali motivi della diffida sono innanzitutto che il progetto, a loro parere, “è privo delle finalità di ospitalità e cura a beneficio della terza età tipiche dell’istituzione” della Casa albergo. Inoltre Scelta Democratica si oppone alla “volontà di coinvolgere gli anziani nel cofinanziamento del progetto”. A questa diffida è seguita una risposta da parte del presidente uscente Renzo Smolari, e dei consiglieri Rossi, Zanini e Tagliapietra.


In questo comunicato spiegano che l’istituto è nato “a favore di anziani e orfani” e la mission della Casa (“confermata anche dal componente del cda Bassal in occasione dell’ultima modifica dello statuto”, come sottolinea Smolari) recita così: “L’istituzione ha lo scopo di fornire, senza fine di lucro, assistenza e cura a persone prevalentemente residenti nel Veneto e con particolare riguardo ai cittadini di Lendinara e della provincia di Rovigo, anziani autonomi e non autonomi, persone disabili adulte, malati terminali od altre tipologie da assistere sia attraverso i propri servizi residenziali sia mediante quelli a carattere domiciliare(…). L’ente per il raggiungimento dei suoi scopi potrà costruire, acquistare, alienare, permutare beni immobili e mobili, accettare donazioni, legati ed elargizioni, nonché assumere ed organizzare ogni altra iniziativa ritenuta rispondente alle finalità da perseguire, nel rispetto della normativa vigente (…)”.


Nella risposta viene riportato anche un prospetto in cui sono esplicitati i finanziamenti che la Casa albergo ha ottenuto. Tra questi vi sono anche gli “importi a fondo perduto erogati dalla Regione Veneto e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, vincolati per il servizio innovativo per disabili ‘La nostra casa’”.



Il servizio sulla Voce del 15 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400