Cerca

Lendinara, novità sul fronte dei lavori pubblici

Lendinara

comune lendinara.jpg

Il municipio di Lendinara

Importanti novità per i lavori pubblici a Lendinara. Molte le infrastrutture che saranno oggetto di intervento e scadenze ormai fissate per un miglioramento dei servizi per la cittadinanza.
Intervento importante non solo per le risorse, ma anche per l’impatto visivo: la sistemazione dell’area dell’ex mercato coperto di piazza Vittorio Veneto per una somma complessiva di 240 mila euro è in fase di arrivo.


“Ad oggi mancano gli ultimi 65 mila euro per terminare il progetto iniziale, che era quello di formare un unico corpo dei due edifici dell’area unendoli con una struttura trasparente. La somma mancante sarà prevista nel bilancio del prossimo anno”, ha fatto sapere Nabeel Bassal, assessore ai lavori pubblici, così da chiudere l’area e sfruttarla maggiormente per le attività cittadine. La modifica urbanistica funzionale al recupero del mercato coperto prevede anche l’unione di questo con l’ex pescheria, decisa dopo l’approvazione della convenzione tra il Comune ed il Gal Polesine Adige.


Nel frattempo quasi ultimati i controlli per l’attribuzione del CPI, il Certificato di Prevenzioni Incendi, in quattro importanti edifici della città. I Vigili del Fuoco hanno confermato la sicurezza per gli edifici che ospitano l’asilo nido comunale “Il Primo Volo” e la scuola primaria “Baccari”. Anche i luoghi della cultura si stanno adeguando alle normative vigenti: il CPI è già stato confermato per il Famedio di San Rocco, da poco inaugurato, mentre è ancora in attesa di valutazione Palazzo Boldrin, sede della Cittadella della Cultura.


Infrastruttura a rischio per la sicurezza anche la passerella Rasa-Lendinara, della cui creazione nulla si sa visto l’assenza di atti registrati sia presso il Consorzio di Bonifica che presso i registri di Ramodipalo. Costruita e utilizzata, anche se non dichiarata agibile, era poi stata recentemente chiusa al transito. Il progetto di adeguamento della passerella è stato quindi finalmente presentato, per garantire le condizioni di sicurezza necessarie.


Il servizio sulla Voce del 30 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400