Il settore lavori pubblici del Comune di Badia Polesine ha reso noto in questi giorni il programma
triennale delle opere pubbliche.
Sono tanti i progetti in cantiere proposti dal Comune per il periodo che va dall’ormai imminente 2018 fino al 2020. Un programma fitto che vede l'azione su più fronti, alcuni dei quali già in fase di avviamento, altri di cui si era solo parlato.
Per quanto riguarda il 2018, è prevista l’opera “Un fiume di idee – Badia ed il suo corso d’acqua”. Come è stato annunciato di recente, poi, ci sarà il restauro e la valorizzazione del Museo Civico Baruffaldi ed il recupero della sua facciata. Un altro importante intervento di valorizzazione e recupero sarà fatto all’Abbazia della Vangadizza, nella quale è poi previsto il trasferimento della biblioteca. Grande attenzione verrà riservata alle
aree verdi: in via 79° Gruppo IT verrà fatto un parco pubblico, via Schiesara e via 79° Gruppo IT saranno collegate da una pista ciclabile che verrà prolungata fino alla via Colombano con aree di verde pubblico; un’altra pista ciclabile verrà fatta per collegare il parco B. Munari al fiume Adige e alla via Foro Boario, quest’ultima parte integrata con un’area pedonale, mentre in via Masetti verrà realizzato un parco pubblico con parcheggi e pista ciclabile, opera che verrà eseguita a tre stralci, uno per ogni anno del progetto di opere pubbliche.
È prevista la manutenzione dell’asilo nido, della scuola materna, della scuola elementare di piazza Marconi e della sua palestra e delle scuole medie. Anche il palazzetto dello sport e il relativo parcheggio di via Manzoni, nei pressi dell’Istituto Primo Levi, saranno oggetto di lavori. A completare il programma del 2018 ci saranno interventi di riqualificazione della piazza di Villafora e interventi per la sicurezza stradale previsti in varie vie della città.
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni.
"Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br>
Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e.
<br><br>
</a>