Cerca

Il nuovo piano per abbattere le nutrie

Badia Polesine

Nutrie in Adigetto Rovigo (5)

Una nutria

Badia, il nuovo piano per abbattere le nutrie. Il Comune affida il servizio a Tecnoambiente che posizionerà le gabbie e ucciderà l’animale.
E’ pronto il nuovo piano per il contenimento numerico delle nutrie. Il settore urbanistico del Comune di Badia Polesine ha approvato in questi giorni il nuovo piano di intervento volto alla cattura di questo animale.



Il Comune si era già attivato, alla fine dello scorso maggio, per provvedere allo sterminio delle nutrie con il coinvolgimento della ditta adriese Entoservice, specializzata in questo gravoso compito. La ditta ha provveduto a posizionare alcune trappole nelle vicinanze delle tane per poter catturare gli animali e procedere alla loro soppressione, oltre che all’eliminazione delle carcasse. Questo primo intervento, però, non sembra aver portato dei risultati soddisfacenti, dato che dal momento della posa delle trappole sono stati catturati solo pochi esemplari.



Il precedente affidamento del servizio è terminato lo scorso 31 ottobre, ed anche nell’ultima delibera relativa al nuovo piano si fa riferimento all’insuccesso di questa prima operazione, dovuto all’esiguo numero di catture.



Nel territorio comunale, però, le nutrie non sono sparite: il Comune continua a ricevere segnalazioni che interessano il territorio all’interno del centro urbano e in prossimità di scuole e impianti sportivi. Ciò rende particolarmente urgente un piano di interventi mirati alla cattura delle nutrie, soprattutto in questi luoghi molto frequentati. Grazie alla nuova deliberà si provvederà ad incaricare un’altra ditta specializzata nel settore della cattura della nutria, che conosca bene il territorio comunale e che monitori il sito di cattura in tempo reale con strumentazione adeguata, auspicando che si arrivi a debellare la nutria almeno nelle zone segnalate.



L’affidamento del servizio è stato dato alla ditta Tecnoambiente di Castelguglielmo, la quale si occuperà di posizionare le gabbie in prossimità delle tane, sopprimere gli animali e provvedere allo smaltimento delle carcasse per un totale di 1.094,34 euro. Nella quota è inoltre previsto il noleggio di un’apparecchiatura che consente il monitoraggio con fototrappola. L’affidamento partirà da gennaio e terminerà in giugno.



Il servizio sulla Voce del 22 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400