Cerca

Cibi mal conservati, sequestro e sanzione

Badia Polesine

106038
Cibi in cattivo stato di conservazione, pronti ad arrivare nei ristoranti del Nord per il Natale: autocarro fermato dalla polizia stradale di Badia Polesine. Cinese nei guai.
Cibi in cattivo stato di conservazione, pronti ad arrivare nei ristoranti del Nord Italia in occasione del Natale: autocarro fermato dalla polizia stradale di Badia Polesine.



Il mezzo è stato bloccato dalla polizia, per un controllo, nella serata di venerdì, intorno alle 20.30, a Badia Polesine, nella zona della rotatoria che conduce all'autostrada Valdastico, sulla strada regionale 88, che collega Lendinara e Badia.



L'autocarro, partito dalla zona di Ascoli Piceno, era guidato da un cinese che, in violazione della legge sul trasporto delle merci (per conto terzi, non proprio), trasportava derrate alimentari in assenza di adeguato sistema di refrigerazione per la conservazione in regime di basse temperature (dovrebbe essere a meno 18): infatti l'autocarro risultava di tipo normale, non coibentato con frigo.



Gli alimenti apparivano da subito in un cattivo stato di conservazione tanto che i tecnici dell'Ulss Polesana, appositamente fatti intervenire, ne attestavano la cattiva conservazione e ne suggerivano il sequestro finalizzato alla distruzione.



Gli alimenti sequestrati, in quantità consistente, provenienti da una località del centro Italia, stavano viaggiando già da più di sei ore ed erano destinati a diversi locali del Nord Italia, uno anche in Provincia di Rovigo, molto probabilmente per essere consumati durante le prossime festività.



Il furgone era pieno di scatole di ravioli, pane, ciambelle e altro: in tutto qualche quintale di merce. Quindi è stata è comminata una sanzione amministrativa ed è scattata la denuncia penale.



Il servizio sulla Voce del 24 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400