Cerca

Sotto scacco del padre padrone

Tribunale

111761
Un 60enne voleva decidere anche quando i figli 30enni devono mangiare e lavarsi. L’accusa è maltrattamenti. Ieri la testimonianza sfogo della ragazza: mi buttò fuori dalla doccia.
Un padre padrone, le cui angherie, i figli, ora trentenni non dimenticano. Così davanti al giudice che sta valutando l’accusa di un uomo di Lendinara G. F, ora 60enne, ieri i due figli hanno raccontato come un fiume in piena le ingiustizie subite, da loro e dalla madre, che tuttora abita con l’imputato.


Le botte erano una consuetudine, ma l’accusato si spingeva addirittura a chiudere a chiave la dispensa, per non farli mangiare o a chiudere il box doccia per non farli lavare.
“Una volta - ha testimoniato la figlia davanti al giudice Nicoletta Stefanutti - è entrato nella doccia, mi ha preso per un braccio e mi ha fatto uscire fuori mentre mi stavo lavando”.
Secondo il capo d’accusa, che individua un periodo relativo al 2016, l’uomo insultava continuamente i suoi familiari e imponeva a tutti le sue scelte sul menù del giorno.


Lui era quello che sapeva gestire meglio di tutti l’economia familiare e lui era quello che poteva disporre della vita economica, sociale e intima di tutti. “Si frapponeva alle loro uscite comuni, imponeva alla moglie di consegnargli lo stipendio guadagnato e lui decideva anche delle spese quotidiane, dall’acquisto della benzina, alla seduta dal parrucchiere”.
La difesa del caso, non facile, visto le testimonianze molto dure dei figli, ieri mattina davanti al giudice, è affidata all’avvocato del foro di Rovigo Piergiorgio Ghiotti.


Il questore di Rovigo, tra l’altro, nel 2015 lo ammonì, consigliandogli di cambiare condotta. Evidentemente nemmeno il provvedimento del questore è stato efficace per il padre padrone, che a questo punto deve fare i conti pure con l’aggravante disposta dalla normativa del 2013 che dà questi poteri al questore. La sentenza è stata rinviata al 4 giugno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400