Cerca

L'esempio di Lorenzo Major

Lusia

Lorenzo Major, esempio per lo sport. Una chiacchierata di oltre due ore dell’atleta paralimpico con gli studenti delle secondarie a Lusia.
Lorenzo Major e gli studenti della scuola secondaria di Lusia: un lungo dialogo di quasi due ore sulla sua lunga esperienza di sport e di vita.



Lorenzo Major, atleta diversamente abile della Nazionale Italiana ha raccontato ai ragazzi attenti dal primo all’ultimo minuto una storia fuori dall’ordinario, che li ha coinvolti emotivamente e umanamente. Una storia divisa a metà, come la sua schiena, spezzata dopo un drammatico incidente con la moto: un ragazzino che vuole diventare un campione di arti marziali e, allenamento dopo allenamento, arriva sul podio dei campionati europei; poi l’incidente e la rinascita, giorno dopo giorno, per tornare ad essere l’atleta che saliva sul podio e che non aveva paura di nessuno.



Così, anche senza poter utilizzare le gambe, ha continuato a percorrere la strada dello sport, diventando un campione di Kayak, di Scherma, di Tiro a Segno, e poi praticando il basket, il ciclismo, il Triathlon. Per arrivare a scoprire l’arrampicata su parete solo con l’utilizzo delle braccia di cui attualmente detiene il titolo mondiale.



Il servizio sulla Voce del 24 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400