Cerca

Al via il censimento dei polli

Lendinara

109124

Allevamento polli

E’ tenuto alla registrazione chi possiede oltre 50 animali anche se non per uso commerciale. Il sindaco Viaro: Lo scopo di questo provvedimento è la tutela della salute del cittadino.
Gli allevamenti avicoli tornano protagonisti a Lendinara. Stavolta non per le polemiche intorno alla loro costruzione o manutenzione, ma per un avviso pubblico emanato dal sindaco Luigi Viaro in linea con le disposizioni regionali in materia.



Entro lunedì 30 aprile, infatti, tutti i possessori di allevamenti avicoli a carattere non commerciale, cioè gli allevamenti condotti a titolo familiare per l’autoconsumo, dovranno recarsi negli uffici competenti per registrare il pollame, qualora i capi detenuti superino il numero di cinquanta.



Non serviranno documenti da portare da casa, ma gli uffici forniranno tutta la documentazione rilasciata dal Ministero della Salute che ha disposto questo censimento.




“Lo scopo di questo provvedimento - precisa il sindaco Viaro - è la tutela della salute del cittadino e questo censimento è stato indetto in via precauzionale”. I cittadini allevatori ‘domestici’ sono quindi tenuti ad ottemperare alla richiesta, “visto che il sindaco è responsabile della salute pubblica dei cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400