Cerca

Lendinara

Parte il reddito di inclusione sociale

Il comune di Lendinara sarà capofila insieme a Rovigo, Occhiobello e Castelmassa dei quaranta aderenti al progetto.

Parte il reddito di inclusione sociale

L'assessore Federico Amal

Pronto a partire a Lendinara il progetto Rei (Reddito di inclusion sociale), la misura di sostegno alla povertà attivata dall’1 gennaio scorso, come aveva annunciato a inizio anno Federico Amal, assessore alle Politiche sociali. In, questi giorni la giunta comunale ha infatti approvato l’accordo tra il comune di Lendinara, comune capofila nel progetto Rei con oltre quaranta comuni afferenti all’Ulss 5 Polesana, e i comuni denominati hub: Rovigo, Occhiobello e Castelmassa. “Questo impegno - aveva precisato Amal - richiederà il potenziamento del lavoro dei Servizi Sociali per un minimo di due anni, per questo saranno istituiti appalti per avere a disposizione ulteriore personale a supporto dell’équipe multidisciplinare che affiancherà i nuclei familiari che hanno fatto domanda per il Rei. A Lendinara venti sono le famiglie che hanno presentato i moduli e per quelle prese in carico saranno studiati progetti ‘su misura’, diversificati per ogni componente del nucleo”.

L’area territoriale di competenza è infatti quella dell’ex Azienda Ulss 18 e i comuni afferenti sono chiamati ad operare in coordinamento con il Comune di Lendinara, ma insieme hanno concordato un ulteriore livello di competenza territoriale e amministrativa intermedia fra l'ambito territoriale e i singoli Comuni, “definita tenendo conto del requisito di “vicinanza geografica” al fine di evitare ai soggetti beneficiari del Rei lunghi e costosi spostamenti da un Comune all’altro”, come specifica la delibera di giunta che approva il provvedimento.

I comuni di Lendinara, Occhiobello, Castelmassa e Rovigo sono stati quindi individuati quali referenti delle single unità territoriali e sono stati definiti comuni hub. Lendinara coordinerà quindi Badia Polesine, Canda, Castelguglielmo, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, Lusia, San Bellino, Villanova del Ghebbo. Afferenti a Occhiobello saranno Canaro, Bagnolo di Po, Frassinelle Polesine, Stienta, Fiesso Umbertiano, Polesella, Guardia Veneta, Pincara, Gaiba. Castelnovo Bariano, Calto, Ceneselli, Melara, Bergantino, Salara, Ficarolo, Trecenta, Giacciano con Baruchella faranno riferimento a Castelmassa e Rovigo coordinerà Arquà Polesine, Boara Pisani, Bosaro, Ceregnano, Crespino, Gavello, Pontecchio Polesine, Villadose, Villamarzana, Villanova Marchesana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400