VOCE
Lendinara
14.04.2018 - 18:34
Arriva finalmente il programma dell’attesissima 412ª edizione della Fiera di San Marco di Lendinara, un programma studiato e condiviso tra l’amministrazione comunale e la Pro loco, il cui nuovo direttivo è partito alla carica per la sua prima fiera. Soddisfazione, come annuncia il presidente Claudio Martello, per aver raggiunto 160 soci, metà dei quali esercenti locali che Martello ringrazia per il sostegno anche in occasione di questa Fiera di San Marco: “La loro partecipazione e collaborazione ci permetterà di portare a Lendinara un considerevole numero di persone a trascorrere qualche ora all’aria aperta e di svago”.
L’inizio degli eventi è fissato per venerdì prossimo, con l’inaugurazione dell’esposizione di modellismo statico in ex pescheria (fino al 3 maggio), e poi sabato prossimo con le mostre in Casa Albergo per Anziani, l’intitolazione della Piazza Saguedo ai Partigiani Lendinaresi e la rassegna Autori a corte in biblioteca comunale. “È importante ricordare le origini agricole di questa fiera - hanno sottolineato il sindaco Luigi Viaro e l’assessore Sandra Ferrari - dalle quali si è pensato di arricchire la proposta, movimentando non solo la piazza ma integrando con altre attività culturali, come Autori a corte”.
Domenica 22 prossima l’offerta sarà ricca: in centro storico il mercato fieristico, di hobbistica e la mostra dei trattori ed esposizione dei concessionari auto; al palazzetto dello sport quadrangolare di calcio a 5; in sala consiliare gemellaggio fra Avis Lendinara e Avis Palmanova; nel pomeriggio in Riviera Mazzini esibizione del coro delle Mondine di Porporana e ancora Autori a corte.
Martedì 24 al Teatro Ballarin appuntamento con “L’intervista” di De Laurentis, mentre mercoledì 25 aprile ancora piatto ricco, con i negozi aperti: in centro storico mercato fieristico, di hobbistica e mostra di trattori, in Piazza San Marco mostra di auto d’epoca e in Piazza Risorgimento plastico di trattori e modellini con mostra di trattori d’epoca. In mattinata la sfilata per le vie del centro con Benedizione alla Madonna del Pilastrello e Navigando per l’Adigetto a cura della Protezione civile di Lendinara, senza dimenticare le celebrazioni per il 73° Anniversario della liberazione, con il saluto del sindaco e delle autorità al Teatro Ballarin a commemorazione della resistenza ed esibizione degli alunni dell’Ics di Lendinara e con il corpo bandistico Città di Lendinara.
Nel pomeriggio in Piazza Risorgimento gimkana trattoristica per bambini e a Sant’Anna inaugurazione della mostra di Icone religiose di Paola Tommasi, per poi chiudere in Riviera del popolo con Splash musica sull’acqua. Sabato 28 ci sarà il tradizionale concerto di Primavera del corpo bandistico Città di Lendinara al Teatro Ballarin e domenica 29 in Piazza Risorgimento il 31° cicloraduno Artigianpan, l’open day in Casa Albergo per Anziani e la sera il secondo appuntamento della rassegna il Teatro siamo Noi.
Questi gli appuntamenti fissi: il luna park dal 15 al 25 aprile; l’Arca di Noè in Riviera Mazzini dal 21 a 25 aprile; dal 7 al primo maggio mostra Scoutismo e resistenza al Palazzo Pretorio; dal 14 al 3 maggio presso il Bar Torre mostra di pittura di Valentina Maniezzo.
Il servizio sulla Voce del 15 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE