VOCE
Calcio
18.04.2018 - 22:04
Le regole sono sacre, vanno rispettate anche nel calcio giovanile. Ma a volte servirebbe un po’ di buonsenso. Stavolta gli arbitri non c’entrano nulla, a finire in fuorigioco è la Figc provinciale di Rovigo, che si becca solo fischi per quanto accaduto domenica mattina. Si disputa, nel girone A, il derby del campionato Giovanissimi tra Badia Polesine e Abbazia. Gli ospiti sono ancora scossi dalla scomparsa di Luca Maniezzo, magazziniere, custode e tuttofare della società. Una persona che ha speso moltissimo del suo tempo per tenere impianti sportivi e spogliatoi in ottime condizioni. Amato da atleti, genitori e dirigenti. Purtroppo, all’improvviso, Luca scompare e di lui non c’è più traccia. Le ricerche durano giorni, ma sono vane. Il suo corpo viene rinvenuto nell’Adige: Luca si è tolto la vita.
Domenica mattina, quindi, Abbazia e Badia decidono di comune accordo di ricordarlo con un breve ma significativo minuto di raccoglimento prima del derby. L’arbitro acconsente, per il direttore di gara non ci sono problemi. Ma c’è un inatteso colpo di scena: la FIGC provinciale blocca tutto. Il delegato Luca Pastorello è rigido, senza la richiesta ufficiale arrivata in federazione non si può fare nulla. La burocrazia batte i sentimenti. Rimangono lo stupore e l’amarezza di dirigenti, genitori e addetti ai lavori, che in queste ore hanno esternato tutta la loro rabbia, verso la FIGC, con commenti sui social network. La federazione è stata accusata di scarsa sensibilità.
Luca Maniezzo collaborava anche con il Castelbaldo Masi, era amico della società padovana. Prima della gara di domenica di Promozione, contro il Lugagnano, l’arbitro ha dato il via libera alla richiesta della squadra di casa. Questa volta Luca è stato ricordato, come si deve.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE