VOCE
Badia Polesine
30.04.2018 - 21:00
Alberto Giurioli
A distanza di mesi dalla pubblicazione del brano “Tutto è bellissimo”, datata 8 dicembre, il compositore badiese Alberto Giurioli risulta ancora ai primi posti della classifica nazionale inglese di iTunes di musica classica. Il giovane musicista, classe 1991, conserva il dodicesimo posto davanti a mostri sacri del calibro di Ludovico Einaudi, Luciano Pavarotti e la London Symphony Orchestra. Alberto ha iniziato a suonare a quattro anni, nel 2010 ha realizzato il suo primo album “Ali” ed oggi vanta al suo attivo collaborazioni di livello internazionale con artisti come Chris Elliott che è arrangiatore di Adele, One Direction ed Amy Winehouse. I suoi punti di riferimento sono autori di colonne sonore come Ennio Morricone che lui stima tantissimo ma anche i generi blues, pop, rock e metal. Quando gli chiedono da dove trae ispirazione per la sua musica risponde “traggo ispirazione prevalentemente dalla vita quotidiana, dai momenti allegri e da quelli tristi e poi dai viaggi che faccio”.
Figlio di Pietro Giurioli, impiegato del comune di Badia ed Alice Fasolin, cresciuto musicalmente a Badia Polesine negli studi della Cat Sound di Mario Marcassa, Alberto ha spiccato il volo solo dopo il trasferimento a Londra nonostante il legame con l’Italia sia proseguito con alcuni lavori musicali per La7 e la messa in onda sua canzone come sincronizzazione per un documentario andato in onda su Deejay Tv.
Il contratto siglato nel 2013 con “Innate Music Ltd” con il manager Nathan Graves gli ha infatti permesso di amplificare il proprio bacino d’utenza. Altri brani, precedenti a Tutto è bellissimo, come Following Yourself e One Note, sono riusciti a superare il milione di click su Spotify delineando il futuro di un musicista che appare destinato a diventare un tassello importante nella storia culturale di Badia e dell’intero Polesine. Nel frattempo, in territorio britannico, l’ultima composizione di Alberto è in rotazione su una delle stazioni radio dedicata agli amanti della musica classica, ovvero “Classic Fm”. Fra i progetti in corso d’opera la pubblicazione di un nuovo album.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE