VOCE
Lendinara
02.05.2018 - 20:43
Sono stati svelati i nomi dello sport che domenica prossima parteciperanno, a Lendinara, alla manifestazione organizzata in memoria del campione di ciclismo Marco Pantani.
Lendinara accoglierà Massimiliano Duran, campione mondiale dei pesi massimi leggeri tra il 1990 e il 1991, e ancora gli ex pugili Cristian Sanavia, Marcello Matano, Nicola Cristofori, Francesco Damiani e Daniele Zappaterra. Non mancherà anche il pluricampione olimpico, l’ex lottatore Vincenzo Maenza, specialista nella lotta greco romana, oltre a Claudio Desolati, ex calciatore italiano. Anche il bergamasco Alessandro Vanotti, ex ciclista su strada, ha voluto rendere omaggio a Pantani in questo evento lendinarese nel quale porterà la sua testimonianza di vita Federico Grandesso, il ciclista che ha raccontato la sua battaglia contro il cancro.
Saranno presenti all’evento anche i genitori del campione, Tonina e Paolo Pantani, che porteranno in esposizione la sua bicicletta.
Il raduno degli sportivi e della cittadinanza è previsto per le 9.30 in Piazza Risorgimento e, a seguire, alle 10, al teatro comunale Ballarin sarà proiettato il film “Pantani”, con la presenza di numerosi campioni dello sport. “Sarà una festa della comunità - ha detto il sindaco Luigi Viaro - e il dibattito che ne potrà scaturire sarà senz’altro molto utile, in particolare per i giovani, parlando del campione, della difficoltà, dell’importanza dello sport”.
I partecipanti si sposteranno poi alle 11.30 con un corteo che da Riviera Mazzini, accompagnato dal Corpo bandistico Città di Lendinara, proseguirà al palazzetto dello sport dove sarà intitolata dall’amministrazione comunale una targa commemorativa alla memoria di Marco Pantani, con la benedizione del padre abate Christopher Zielinski. “È importante - ha commentato Claudio Martello, presidente della Pro loco - legare il luogo dello sport alla moralità sportiva: lo sport è amicizia, senso di lealtà e sportività, e la figura di Pantani è stata molto importante in tal senso, nonostante quello che su di lui è stato detto”.
Parteciperanno anche tutte le società sportive della provincia di Rovigo, come ha precisato Martello, a questa importante iniziativa nata dalla grande amicizia della lendinarese Giulia Sasso proprio con Pantani e la sua famiglia. L’organizzazione dell’evento ha visto collaborare l’amministrazione comunale, la Pro loco, la fondazione Marco Pantani Onlus, Vanotti Cycle Camp e Rhodigium Boxe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE