VOCE
Lendinara
03.05.2018 - 21:18
Approvato dalla giunta comunale l’accordo di programma per la realizzazione di “Giovani Partecip-Attivi”, il piano di intervento in materia di politiche giovanili del distretto 1 di Rovigo. Lendinara è titolare di uno dei tre progetti istituiti con “Giovani Partecip-Attivi”, progetti approvati dalla giunta regionale e di durata annuale, specificamente rivolti alla popolazione giovanile di età compresa tra i quindici e i ventinove anni. L’approvazione era stata stabilita dal comitato dei sindaci del distretto 1 di Rovigo dell’azienda Ulss 5 Polesana: tre i progetti previsti, di durata annuale, di cui uno per l’area “Scambio generazionale”, uno per l’area “Prevenzione e disagio giovanile” e uno per l’area “Laboratorio di creatività”, dei quali il Comune di Costa di Rovigo è capofila.
L’area “Laboratorio di creatività” è stata poi affidata come titolare al commune di Lendinara, per il progetto “Polesine Dc (Distretto Creativo)”, in collaborazione con i comuni di Fiesso Umbertiano e Stienta, con la cooperativa sociale “Il Raggio Verde”, con le associazioni “Cosechesuccedono” e “Ogni suono” e con il comitato Punto Video della biblioteca comunale di Stienta.
“Il Distretto creativo”, precisa la presentazione del piano fatta al comitato dei sindaci, “consente ai giovani del Polesine di orientarsi nell’universo della creatività avvalendosi di una rete accreditata di spazi ed esperti capaci di sostenerli nel proprio sviluppo dei linguaggi espressivi tipicamente giovanili. I comuni di Lendinara e Stienta mettono in rete il laboratorio digitale WaheHub! E il punto video Generazioni parallele con la sala prove musicale di Fiesso Umbertiano con lo scopo di favorire lo scambio tra i giovani dei diversi spazi, aumentando il potenziale di ciascuno di essi grazie alle connessioni con gli altri”. Insomma, un giovane della sala prove di Fiesso potrà realizzare un video professionale con le attrezzature di Stienta e avvalersi del coworking di Lendinara per costruire un evento musicale in una prospettiva d’impresa. La rete però non è chiusa: anche un istituto scolastico del territorio potrebbe richiedere il support dei giovani per realizzare un cortometraggio d’animazione con una colonna sonora originale.
Complessivamente questo progetto sarà finanziato con 22mila 278 euro, 17mila 822 dei quali assicurati dalla quota regionale prevista e 4mila 456 previsti dal cofinanziamento comunale. Di questi, l’importo di 3mila euro deriva da fondi comunali per l’acquisto di beni e servizi, mentre mille 456 euro derivano da spesa anticipata e sostenuta dal partner tecnico “Il Raggio Verde”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE